art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Claudio Ridolfi (Verona, 1570 circa – Corinaldo, 1644) è stato un pittore italiano, che si stabilì a Corinaldo nelle Marche e vi elesse la sua dimora.

La Maddalena ai piedi della Croce, Santa Maria in Portuno (Corinaldo)
La Maddalena ai piedi della Croce, Santa Maria in Portuno (Corinaldo)
Flagellazione  - Chiesa di Sant'Anastasia (Verona)
Flagellazione - Chiesa di Sant'Anastasia (Verona)

Biografia



A Venezia


È figlio naturale di un conte Ridolfi, da cui prese il nome. Studiò a Verona, poi con Paolo Caliari, noto anche come Paolo Veronese, continuò a Venezia dove affinò la sua arte e si trattenne ed operò per diverso tempo.


Ad Urbino


Tornò a Verona per poi partire verso Roma e subito a Urbino dove trovò casa e stabilì la sua dimora a Corinaldo dove rimase per tutta la sua lunga ed operosa vita.

Fu allievo dello stimato pittore urbinate Federico Barocci e il suo quadro dedicato a Santa Barbara è esposto nella Chiesa della Croce di Senigallia nel primo altare nel lato sinistro. Molte sue pregevoli opere sono disseminate nelle chiese dei centri della vicina Valle del Cesano (Pergola, Mondolfo, San Lorenzo in Campo), nonché importanti tele nella Chiesa Collegiata della vicina Cantiano e, più in generale, in tutto il territorio dell'attuale Provincia di Pesaro e Urbino.


A Verona


In patria ci ritornò per un breve periodo durante il quale operò per le chiese di Verona e diocesi.


A Padova


A Galzignano in provincia di Padova, dipinse una tela raffigurante la Assunzione della Madonna con due santi ovvero San Filippo Neri e San Valentino nella chiesa di Santa Maria Assunta.


Dopo la morte


Al suo nome è stata intitolata anche una civica raccolta d'arte situata a Corinaldo, che comprende circa sessanta opere che non sono solo di Ridolfi, ma anche di altri artisti del XVII secolo.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 89031967 · ISNI (EN) 0000 0000 8065 475X · BAV 495/75937 · CERL cnp00405398 · Europeana agent/base/97538 · ULAN (EN) 500021961 · LCCN (EN) n80148543 · GND (DE) 11931438X · BNF (FR) cb125235584 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80148543
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Claudio Ridolfi

Claudio Ridolfi (* 1570 in Verona; † 26. November 1644 in Corinaldo (bei Ancona))[1][2] war ein italienischer Maler zwischen Manierismus und Barock.

[en] Claudio Ridolfi

Claudio Ridolfi (1560–1644), also known as Claudio Veronese,[1] was an Italian painter of the Renaissance period.

[fr] Claudio Ridolfi

Claudio Ridolfi dit Claudio Véronèse (Vérone, 1560 - Corinaldo, 1644) est un peintre italien de la Renaissance qui a été actif principalement à Rome, Venise et Urbino[1].
- [it] Claudio Ridolfi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии