Cristoforo di Bindoccio noto anche come Cristoforo del Maestro Bindoccio o Cristofano Malabarba (... – ...; fl. 1360-1409) è stato un pittore italiano attivo a Siena e Pienza[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lavorò con Francesco di Vannuccio e Meo di Piero.[2] C'è una pala d'altare (circa 1370) attribuita a Cristoforo e a Meo di Piero alla Fondazione Barnes.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39233394 · LCCN (EN) nr91028536 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91028536 |
---|
![]() | ![]() |