Dionisio Baschenis (documentato nel 1493 – ...) è stato un pittoreitaliano, appartenente ad una delle più popolari botteghe di pittori itineranti presenti per nel Bergamasco, e nel Trentino.
San Cristoforo, affresco della facciata, 1493, Pelugo, chiesa di Sant'Antonio Abate.
La famiglia dei Baschenis, originaria frazione di Colla nel comune montano di Santa Brigida (BG), costituisce un interessante esempio di bottega di frescanti che, a partire dalla metà del XV secolo. Si tramandarono per secoli di padre in figlio il loro mestiere.
Figlio di un Angelo fu Giacomo, lavorò nella realizzazione degli affreschi della chiesa di Sant'Antonio Abate a Pelugo[1].
La sola opera sicuramente a lui attribuibile, firmata e datata il 9 ottobre 1493 è il grande San Cristoforo posto sulla facciata della chiesa.
A Dionisio vengono attribuite, nella stessa chiesa di Pelugo le Scene della vita di Sant'Antonio affrescate all'esterno
sulla parete destra. Si tratta di una serie di riquadri posti su due registri (dei quali solo quello superiore rimane leggibile) che occupano tutta la parete della chiesa con scene espresse in un linguaggio marcatamente popolare[2].
In Valle Brembana viene attribuito a Dionisio il ciclo di affreschi, recentemente recuperato,
nella chiesa di San Ludovico da Tolosa nella contrada Bretto di Camerata Cornello. Si tratta di dipinti eseguiti nel 1504, su commessa dei Tasso, casata nobiliare locale[3]..
Scene della vita di Sant'Antonio, Pelugo, chiesa di Sant'Antonio Abate
Note
Le notizie storiche qui utilizzate sono tratte dal sito I pittori Baschenis, su vallebrembana.com, www.vallebrembana.com. URL consultato il 10-9-2009 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2012).
L'attribuzione a Dionisio era già stata avanzata in A. Morassi, "I pittori Baschenis nel Trentino", in Studi trentini di scienze storiche, Trento, 1927; essa viene ripresa in AA.VV., La chiesa di Sant'Antonio Abate in Pelugo, op. cit., pag. 53
I pittori Baschenis, su vallebrembana.com, www.vallebrembana.com. URL consultato il 7 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2012).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии