art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Domenico Costantino (Palermo, 20 ottobre 1840Palermo, 11 agosto 1915) è stato uno scultore italiano.

Iscrizione lapidea sulla dimora dell'artista in via Vetriera
Iscrizione lapidea sulla dimora dell'artista in via Vetriera

Biografia


Fu allievo dello scultore Valerio Villareale, del quale ricevette le sue prime impressioni sullo stile neoclassico. Nel 1854 prese lezioni di disegno da Giovanni Patricolo con il quale iniziò a lavorare nel 1860 presso il suo laboratorio nel cortile della Gancia. Intraprese due viaggi di studio a Roma e a Firenze, dove ha lavorato sulla nuova direzione naturalistica. Conobbe Giovanni Duprè, il cui stile lo influenzerà nell'ultima periodo della sua opera.

Dimostrò un particolare interesse per le arti semplici, come la ceramica, soprattutto di produzione siciliana. Suoi la statua di Carlo Cottone principe di Castelnuovo, nella piazza omonima e le due sfingi all'ingresso di Piazza Pretoria sulla via Maqueda.

La città di Palermo gli ha intitolato una strada.


Opere


Busto del Barone Vincenzo Messina di Bibbia a Palazzolo Acreide, opera di Domenico Costantino
Busto del Barone Vincenzo Messina di Bibbia a Palazzolo Acreide,
opera di Domenico Costantino

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[de] Domenico Costantino

Domenico Costantino (* 20. Oktober 1840 in Palermo; † 11. August 1915 in Palermo) war ein italienischer Bildhauer.
- [it] Domenico Costantino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии