art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Elmyr de Hory (Budapest, 14 aprile 1906Ibiza, 11 dicembre 1976) è stato un pittore e falsario ungherese.


Biografia


La maggior parte delle informazioni relative ai primi anni di vita di de Hory potrebbero essere tratte dagli scritti dell'americano Clifford Irving, egli stesso truffatore ed autore della prima biografia sul falsario ungherese. Elmyr ha sostenuto di essere nato in una famiglia aristocratica e che i suoi genitori hanno divorziato quando lui aveva 16 anni per lasciarlo in mano alle sue governanti. Elmyr ha sicuramente studiato pittura classica a Monaco di Baviera e nel 1926 si è trasferito a Parigi. Dopo essere tornato in Ungheria, è stato arrestato come dissidente politico. Dopo essere stato nuovamente fatto prigioniero per essere ebreo ed omosessuale in un campo di concentramento a Berlino, è fuggito dalla Germania per trasferirsi definitivamente in Francia dove ha cercato di guadagnarsi da vivere con la pittura.

Ha quindi iniziato a copiare le opere di importanti artisti. Nel 1946 ha venduto la sua prima riproduzione, di un quadro di Picasso, ad una donna inglese che lo aveva scambiato per l'originale. Così, grazie alla sua straordinaria capacità di copiare le opere di pittori noti, è riuscito a vendere copie di famosissimi quadri a prezzi esorbitanti. Il suo mercante d'arte si chiamava Jacques Chamberlin. I due si sono spostati in tutta Europa, negli Stati Uniti ed in Sud-America per vendere i falsi. Le sue opere hanno incluso falsi di Matisse, Modigliani e Renoir. Nel momento in cui i sospetti sulla sua attività si stavano intensificando, ha adottato diversi pseudonimi e ha lavorato per corrispondenza. Nel corso del 1950 si stabilì a Miami.

Solo nel 1955 a Chicago è stato scoperto dopo aver venduto numerosi falsi ad un'asta. Nei suoi confronti quindi è scattata una denuncia e una causa federale. A quel punto Elmyr si è trasferito a Città del Messico, dove è stato interrogato e arrestato, non per le sue frodi artistiche, ma per quanto riguarda il suo collegamento con il sospetto omicidio di un uomo britannico. Elmyr è riuscito a pagare spese legali esorbitanti e a tornare negli Stati Uniti. A quel punto è caduto in uno stato di depressione. Ha continuato a lottare con i suoi problemi di salute accanto al compagno Fernand Legros. Nel 1962 è rientrato in Europa, ad Ibiza. Solo nel 1964 si è stancato del business falso quando ben presto molti esperti lo smascheravano. Dopo alcuni mesi di carcere ha raccontato la sua storia a Clifford Irving, che ha scritto la sua biografia.


Influenze culturali



Note


  1. Caparezza, Museica: viaggio nei quadri che hanno ispirato il disco, su soundsblog.it, 18 aprile 2014. URL consultato il 21 settembre 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 63850172 · ISNI (EN) 0000 0003 9921 369X · Europeana agent/base/150698 · ULAN (EN) 500084541 · LCCN (EN) nr88002653 · GND (DE) 118707213 · NDL (EN, JA) 00620837 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr88002653
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Elmyr de Hory

Elmyr de Hory (eigentlich Elemér Hoffmann, * 14. April 1906 in Budapest; † 11. Dezember 1976 auf Ibiza) war ein ungarischer Maler und Kunstfälscher. Er rühmte sich am Ende seiner „Karriere“ damit, weltweit mehrere tausend Fälschungen verkauft zu haben. Seine Fälschungen haben tatsächlich inzwischen eigenständigen Ruhm erlangt.[1]

[en] Elmyr de Hory

Elmyr de Hory (born Elemér Albert Hoffmann; April 14, 1906[citation needed] – December 11, 1976) was a Hungarian-born painter and art forger, who is said to have sold over a thousand art forgeries to reputable art galleries all over the world. His forgeries garnered celebrity from a Clifford Irving book, Fake (1969); a documentary essay film by Orson Welles, F for Fake (1974); and a biography by Mark Forgy, The Forger's Apprentice: Life with the World's Most Notorious Artist (2012).

[es] Elmyr de Hory

Elmyr de Hory (nacido 'Hoffmann Elemér') (* Budapest, 1906 – Ibiza, 11 de diciembre de 1976) fue un famoso pintor y falsificador húngaro que durante su vida vendió más de 1.000 falsificaciones de cuadros. Sus falsificaciones ganaron fama después de que Clifford Irving le dedicase un libro, y posteriormente apareciese en el documental Fraude (F for Fake) de Orson Welles.

[fr] Elmyr de Hory

Elmyr de Hory (de son vrai nom Elemér Albert Hoffmann[1]), né le 14 avril 1906 en Hongrie et mort le 11 décembre 1976 à Ibiza, est un peintre et faussaire d'origine hongroise.
- [it] Elmyr de Hory

[ru] Элмир де Хори

Элмир де Хори (Elmyr de Hory), наст. имя Элемер Альберт Хофман (Elemér Albert Hoffmann, 14 апреля 1906 — 11 декабря 1976) — художник венгерского происхождения, который прославился многочисленными фальсификациями искусства Новейшего времени. В отличие от Хана ван Меегерена, не был предан суду и не раскрыл список своих фальсификаций.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии