art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Enzo Cucchi (Morro d'Alba, 14 novembre 1949) è un artista, pittore e scultore italiano.

Enzo Cucchi (a destra) durante un incontro con i ragazzi dell'accademia di belle arti di Palermo tenutosi il 13 novembre 2014
Enzo Cucchi (a destra) durante un incontro con i ragazzi dell'accademia di belle arti di Palermo tenutosi il 13 novembre 2014

Biografia


Formatosi da autodidatta, dopo gli esordi in ambito concettuale, è approdato alla figurazione, diventando uno dei principali esponenti del nucleo storico della Transavanguardia italiana tematizzato da Achille Bonito Oliva.[1][2] Nelle opere su tela, accompagnate da numerosi disegni e spesso presentate da testi poetici scritti dall'artista stesso, si riappropria con sguardo visionario del mito, della storia dell'arte e della letteratura (Cani con lingua a spasso, 1980, Eroe senza testa, 1981 e Sia per mare che per terra, 1980), dando vita a composizioni di grande intensità simbolica, nelle quali spesso il mondo è rappresentato come campo di battaglia tra due principi opposti.

Dopo le grandi composizioni con l'uso del carboncino e del collage, ha sperimentato l'utilizzo di diversi materiali, tra i quali, la terra, il legno bruciato, i tubi al neon e il ferro (nella serie Vitebsk-Harar dedicata ad Arthur Rimbaud e Kazimir Severinovič Malevič), abbracciando nel contempo un uso quasi caravaggesco della luce, che gli ha consentito effetti di profondità spaziale.

Nel 1986 ha risposto alla chiamata del gallerista napoletano Lucio Amelio che, in seguito al terremoto dell'Irpinia del 1980, aveva chiesto ai maggiori artisti contemporanei dell'epoca di realizzare un'opera che avesse come tema il terremoto, da inserire nella collezione Terrae Motus.[3] La sua opera Senza titolo è costituita da quattro pannelli di ferro invecchiati e arrugginiti, che rimandano alla violenza dell'usura del tempo, al centro dei quali campeggia un tondo con un vascello, immagine simbolica cara all'artista.[4] Ha realizzato anche alcune sculture e la decorazione della cappella di Monte Tamaro, presso Lugano (1992-94, architetto Mario Botta).[5] Nel 2016 ha collaborato al progetto della chiesa di San Giacomo Apostolo a Ferrara, aperta nel 2021, dove è collocato un ciclo di opere in ceramica nera raffigurante episodi biblici.[6]


Onorificenze


Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri»
 Roma, 2 maggio 2012.[7]

Enzo Cucchi nei musei



Musei in Italia



Musei all'estero



Film



Note


  1. Enrico Riccardo Spelta, Settemuse ARTE, su settemuse.it. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  2. Redazione, Cos'è la Transavanguardia - I modelli di riferimento e le origini, su Stile Arte, 30 settembre 2017. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  3. Terrae Motus. La collezione Amelio alla Reggia di Caserta, a cura di Livia Velani, Ester Coen e Angelica Tecce, Skira Editore, 2001, Milano, pp.149-150. ISBN 88-8491-066-8..
  4. "Terrae Motus" Reggia di Caserta visita virtuale, su hpc-forge.cineca.it.
  5. Arte e cultura in Canton Ticino - Monte Tamaro, su montetamaro.ch. URL consultato l'8 giugno 2018.
  6. La nuova incredibile Chiesa di San Giacomo Apostolo di via Arginone - FILO Magazine, su filomagazine.it. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  7. Sito web del Quirinale: dettaglio decorato - CUCCHI Sig. Enzo.
  8. (EN) Biografía y obras: Cucchi, Enzo | Guggenheim Museum Bilbao, su Guggenheim Bilbao. URL consultato il 4 luglio 2022.
  9. Sito web Brintrup
  10. Internet Movie Database

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 121648245 · ISNI (EN) 0000 0001 2104 2048 · SBN CFIV080875 · Europeana agent/base/7708 · ULAN (EN) 500053926 · LCCN (EN) n83204834 · GND (DE) 118522930 · BNE (ES) XX899072 (data) · BNF (FR) cb12007023s (data) · J9U (EN, HE) 987007260023605171 · NSK (HR) 000015801 · NDL (EN, JA) 00465128 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83204834
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[de] Enzo Cucchi

Enzo Cucchi (* 14. November 1949 in Morro d’Alba, Provinz Ancona) ist ein zeitgenössischer italienischer Maler und Objektkünstler. Er zählt neben Sandro Chia, Horacio de Sosa Cordero, Francesco Clemente und Mimmo Paladino zu den Hauptvertretern der italienischen Transavantgarde.

[en] Enzo Cucchi

Enzo Cucchi (born 14 November 1949) is an Italian painter. A native of Morro d'Alba, province of Ancona, he was a key member of the Italian Transavanguardia movement, along with his countrymen Francesco Clemente, Mimmo Paladino, Nicola De Maria, and Sandro Chia. The movement was at its peak during the 1980s and was part of the worldwide movement of Neo-Expressionist painters.

[es] Enzo Cucchi

Enzo Cucchi (nacido en Morro d'Alba, provincia de Ancona, 14 de noviembre de 1949) es un pintor, escultor y diseñador italiano. Ha sido un miembro clave del movimiento italiano de transvanguardia, junto con sus paisanos Francesco Clemente, Mimmo Paladino, Nicola De Maria, Sandro Chia y Horacio Cordero. El movimiento alcanzó su punto álgido durante los años ochenta y se considera una tendencia dentro del Neoexpresionismo mundial.

[fr] Enzo Cucchi

Enzo Cucchi, né le 14 novembre 1949 à Morro d'Alba, est un peintre italien lié au mouvement artistique Trans-avant-garde.
- [it] Enzo Cucchi

[ru] Кукки, Энцо

Энцо Кукки (род. 1949) — итальянский художник. Представитель итальянского неоэкспрессионизма (наряду с Сандро Киа, англ. Миммо Паладино, Франческо Клементе) и трансавангарда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии