Fabrizio Galliari (Andorno Micca, 28 settembre 1709 – Treviglio, 11 luglio 1790) è stato un pittore e scenografo italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Assieme a Giovanni Antonio e a Bernardino fu tra gli esponenti della bottega pittorica dei fratelli Galliari attiva nel XVIII secolo nel campo della scenografia di stile barocco nei maggiori teatri europei.
Si distinse per la qualità delle prospettive e nelle 'quadrature', oltre alla decorazione caratterizzata dalla sgretolazione degli effetti illusionistici di derivazione barocca in puro gioco di fantasia.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24506775 · ISNI (EN) 0000 0000 6704 8587 · SBN LO1V316471 · CERL cnp02046017 · ULAN (EN) 500025026 · LCCN (EN) nr97018603 · GND (DE) 188429034 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr97018603 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |