Filippo Quattrocchi (Gangi, 13 febbraio1738 – Palermo, 1813) è stato uno scultoreitaliano, autore di sculture in legno.
Biografia
L'artista era figlio di Gandolfo Santo Quattrocchi e di Rosalia Nicosia, sorella dell'intagliatore Nicola e del pittore Giovanni, quest'ultimo autore dei dipinti sulla volta della chiesa di Santa Maria della Catena di Gangi.
Formatosi all'arte barocca con l'aiuto degli zii materni e del pittore Vito D'Anna, si trasferì nel 1761 a Palermo dove collaborò con Vito D'Anna ed ebbe la propria bottega, producendo statue in legno dipinte a tempera per le chiese di numerosi centri siciliani.
Ebbe due figli: Francesco (1779-1861), che ne proseguì l'attività e operò anche nella scultura in marmo e nella decorazione in stucco, e Alberto (1784-1811), scultore in marmo, che fu allievo di Antonio Canova a Roma e incaricato di un monumento per l'erede al trono, incompiuto a causa della morte prematura.
Opere
Agrigento e provincia
L'altare maggiore della Chiesa Madre San Giovanni Battista a Campobello di Licata con, al centro, la statua della Madonna dell'Aiuto, opera del Quattrocchi.
Sant'Antonino, statua, opera custodita nella chiesa di Sant'Antonino di Burgio.
Madonna dell'Aiuto, statua, opera custodita nella chiesa di San Giovanni Battista di Campobello di Licata.
Sant'Antonio da Padova, statua, opera custodita nella chiesa della Santissima Trinità di Cianciana.
San Michele Arcangelo, statua, opera custodita nel duomo della Madonna della Catena di Villafranca Sicula.
Caltanissetta e provincia
San Giuseppe, opera custodita all'interno della Chiesa Madre "San Giuseppe"di Villalba.[1]
Immacolata Concezione, opera custodita all'interno della Chiesa dell'Immacolata di Villalba.[1]
Catania e provincia
Santa Maria di Licodia
San Luigi Gonzaga.
Enna e provincia
Cerami
San Michele Arcangelo, statua lignea, opera custodita nel duomo di Sant'Ambrogio.
Leonforte
Cristo Risorto.
Nicosia
Cattedrale di San Nicolò:
San Nicolò Vescovo;
San Nicolò Vescovo;
Addolorata; statua della Vergine raffigurata avvolta nell'ampio mantello e coperta dal drappo ebraico a strisce;
Vara processionale di San Nicolò, manufatto ligneo composto da quattro pannelli dorati ad altorilievo con scene della vita del Santo;
Natività, scena scolpita in altorilievo dorato su un pannello di altare;
Sant'Andrea e San Bartolomeo, statuette dorate;
Reggiceri e Vasi, artistici arredi liturgici intagliati e dorati.
San Nicolò Vescovo, prova d'autore custodita presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli del convento dell'Ordine dei frati minori cappuccini.
Assunta gruppo statuario del 1797, custodito nella basilica di Santa Maria Maggiore.
Pietà, gruppo statuario custodito nella chiesa di San Calogero.
San Filippo Neri, opera custodita nell'Oratorio dì San Filippo Neri.
Salvator Mundi.
Messina e provincia
Santo Stefano Protomartire, duomo di Milazzo.San Francesco di Paola, Santuario di San Francesco da Paola di Milazzo.San Vincenzo Ferreri, chiesa di Nostra Signora del Santo Rosario di Milazzo.San Giuseppe, chiesa di San Giuseppe di Milazzo.
Capizzi
San Bartolomeo Apostolo di Capizzi, opera conservata nell'omonima chiesa.
San Nicolò di Bari, statua lignea del 1807, opera custodita nella chiesa madre di San Nicola di Bari.
Milazzo
Santo Stefano Protomartire, statua lignea, opera proveniente dal Duomo Antico di Santo Stefano e custodita nel duomo di Santo Stefano (1784 - 1786).
San Giuseppe, statua lignea, opera custodita nella Chiesa San Giuseppe Milazzo.
Beata Vergine Maria del Carmelo, attribuzione, opera custodita nella chiesa del Carmine.
San Francesco di Paola, scultura lignea, attribuzione, opera del XVIII secolo custodita nel santuario di San Francesco di Paola.
Chiesa di Nostra Signora del Santo Rosario:
San Vincenzo Ferreri, statua lignea, opera recentemente restaurata custodita nella cappella eponima.
Salvator Mundi, attribuzione, opera custodita nella cappella della Confraternita del Santissimo Nome di Gesù.
Motta d'Affermo
Addolorata, statua del 1783, attribuzione, opera custodita nella chiesa di San Rocco.
Naso
San Michele Arcangelo, attribuzione d'opera.
San Teodoro
San Gaetano con il Bambino Gesù, opera custodita nel duomo di Maria Santissima Annunziata.
Savoca
Chiesa di San Nicolò e Santa Lucia:
San Vincenzo Ferreri, statua;
Madonna del Carmelo, statua.
Tripi
Immacolata Concezione, statua, esposta nella Chiesa Madre.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии