art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Camillo Rusconi (Milano, 14 luglio 1658Roma, 8 dicembre 1728) è stato uno scultore italiano.

Sant'Andrea, San Giovanni in Laterano, Roma
Sant'Andrea, San Giovanni in Laterano, Roma

Biografia


Figlio di genitori originari del Cantone Ticino, fu allievo a Milano di Giuseppe Rusnati. Giunse a Roma nel 1684, data in cui è documentato nella bottega del ticinese Ercole Ferrata, un artista formatosi nella scia di Gian Lorenzo Bernini. Lavorò inizialmente ad opere minori, per lo più in stucco, poste a decorazione di architetture (a San Silvestro in Capite, San Salvatore in Lauro, Santa Maria in Vallicella).

Sue opere di esordio furono quattro Virtù in stucco per la cappella Ludovisi nella chiesa di Sant'Ignazio, seguite da Angeli a coronamento di un timpano laterale dell'altare di S. Ignazio nella Chiesa del Gesù (progettato da Andrea Pozzo ed eseguito in gran parte da scultori francesi, tra cui Pierre Legros).

Divenuto, grazie a Giuseppe Bartolomeo Chiari, amico personale di Carlo Maratta, Rusconi divenne uno dei più dotati interpreti delle sue istanze classiciste, come è evidente nelle quattro monumentali statue di Apostoli per San Giovanni in Laterano, commissionate da Clemente XI. Tra queste il San Matteo[1] può essere considerata il suo capolavoro. Dal 1727 Rusconi divenne principe dell'Accademia di San Luca.

Una commissione prestigiosissima fu quella del sepolcro di Gregorio XIII (1715 - 1723) per la Basilica di San Pietro, interamente in marmo bianco, sulla scia della tomba di papa Leone XI di Alessandro Algardi. Rusconi collaborò (con la statua marmorea della Fortezza sulla tomba di Bartolomeo Corsini, terminata dal nipote Giuseppe) anche alla cappella Corsini a San Giovanni in Laterano, il cantiere più prestigioso degli anni di papa Clemente XII. Pochi anni dopo (1727-1728) Rusconi eseguì la memoria funebre, anch'essa di solo marmo bianco, del principe Alessandro Sobieski nella chiesa di Santa Maria della Concezione dei Frati Cappuccini a Roma.

Un altro capolavoro, di più piccole dimensioni e dal tono più intimo e delicato, è il busto di Giulia Albani degli Olivieri, zia di Clemente XI, oggi al Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Suo allievo ed erede fu Giuseppe Rusconi. Furono suoi allievi alcuni dei più importanti scultori Romani del XVIII secolo, come Pietro Bracci, Giovanni Battista Maini e Filippo della Valle.


Statue in San Giovanni in Laterano



Note


  1. San Matteo Archiviato l'11 novembre 2005 in Internet Archive.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 55028922 · ISNI (EN) 0000 0000 6631 4177 · BAV 495/182971 · CERL cnp00569558 · Europeana agent/base/5992 · ULAN (EN) 500022209 · LCCN (EN) no2018174298 · GND (DE) 122413415 · BNF (FR) cb14966269g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018174298
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[en] Camillo Rusconi

Camillo Rusconi (14 July 1658 – 8 December 1728) was an Italian sculptor of the late Baroque in Rome. His style displays both features of Baroque and Neoclassicism. He has been described as a Carlo Maratta in marble.

[es] Camillo Rusconi

Camillo Rusconi (Milán, 14 de julio de 1658 - Roma, 8 de diciembre de 1728), fue un escultor barroco italiano.

[fr] Camillo Rusconi

Camillo Rusconi (Milan, 14 juillet 1658 – Rome, 8 décembre 1728) est un sculpteur italien baroque qui a été directeur de l'Accademia di San Luca.
- [it] Camillo Rusconi

[ru] Рускони, Камилло

Камилло Рускони (итал. Camillo Rusconi; 1658—1728) — итальянский скульптор позднего барокко. В его стиле отражены черты как барокко, так и неоклассицизма.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии