art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Francesco Beccaruzzi (Conegliano, 1492-1493 – Treviso, 1562-1563) è stato un pittore italiano.

La casa natale del pittore
La casa natale del pittore

Biografia


Lapide commemorativa della casa di Beccaruzzi
Lapide commemorativa della casa di Beccaruzzi
Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Francesco, 1504.
Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Battista e Francesco, 1504.

Il pittore coneglianese effettuò dapprima un tirocinio nella bottega di Cima da Conegliano ed in seguito continuò l'attività sotto la guida del Pordenone, che lo condusse a Treviso per i lavori artistici da svolgersi presso una cappella del Duomo. Del periodo di collaborazione con Pordenone è sopravvissuto, in particolare, l'Incontro di Gioacchino e Anna.

Svolse tuttavia la maggior parte della sua attività a Conegliano.

Non mancarono le influenze artistiche veneziane del Tintoretto e di Palma il Vecchio, evidenti in alcune opere, come in Ritratto di giovane donna.

Durante la fase artistica matura, Beccaruzzi si accostò a Tiziano e grazie a questa derivazione realizzò San Francesco che riceve le stimmate, opera che molti critici ritengono la più riuscita per l'impostazione, per il cromatismo e per il connubio delle diverse influenze[1].

Nell'ultimo periodo artistico, Beccaruzzi si ispirò allo stile del Veronese, di cui diede dimostrazione nello Sposalizio di santa Caterina.

La sua casa natale è situata nel centro storico di Conegliano, dove confina con il convento di San Francesco al numero civico 17 della via[2] a lui dedicata.

Casa Beccaruzzi è oggi sede dell'ANA di Conegliano.


Opere principali



Note


  1. Le muse, De Agostini, Novara, 1964, vol. II, p. 142.
  2. Google Maps

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305231098 · CERL cnp02084961 · Europeana agent/base/94524 · ULAN (EN) 500016980 · LCCN (EN) nr91030134 · GND (DE) 1038497434 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91030134
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Treviso

На других языках


[de] Francesco Beccaruzzi

Francesco Beccaruzzi (* um 1492 in Conegliano; † um 1563 in Treviso) war ein italienischer Maler.

[en] Francesco Beccaruzzi

Francesco Beccaruzzi (c. 1492–1562) was an Italian painter of the Renaissance era, active near his hometown of Conegliano and in the neighborhood of Treviso. He was influenced by both Il Pordenone and later Titian. He painted Saint Francis receiving stigmata (1545) from Conegliano, but now in the Gallerie dell'Accademia in Venice.

[fr] Francesco Beccaruzzi

Francesco Beccaruzzi (né en 1492 à Conegliano, province de Trévise, en Vénétie et mort en 1562 à Trévise) est un peintre italien du XVIe siècle, appartenant à l'école vénitienne, dont l'œuvre est à cheval sur la période de la haute Renaissance et celle de la Renaissance tardive.
- [it] Francesco Beccaruzzi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии