art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Francesco Bonazza (Venezia, 1695 circa – Venezia, 1770) è stato uno scultore italiano.

Allegoria della Giustizia di Bonazza sulla facciata della Chiesa dei Gesuati a Venezia
Allegoria della Giustizia di Bonazza sulla facciata della Chiesa dei Gesuati a Venezia

Nacque in una famiglia di artisti: figlio di Giovanni e di una Maddalena da Treviso detta "Tartaglia", era fratello maggiore di Tommaso e Antonio.

È attestato a partire dal 1726, quando venne pagato per due statue si San Marco realizzate per il Ponte Nuovo alla Giudecca. Nel 1739 è nell'elenco degli appartenenti alla fraglia dei tagliapietra.

Attorno al 1730 realizzò l'altorilievo con l'Angelo che appare in sogno a Giuseppe per la cappella del Rosario ai Santi Giovanni e Paolo. Poiché in quest'opera compare solo la sua firma (mentre il padre e i fratelli lavoravano ad altri due rilievi), si può ritenere che il Bonazza avesse una propria bottega.

Nel 1734 fu pagato per le decorazioni della facciata della chiesa dei Gesuati e per lo stesso edificio realizzò, due anni dopo, una statua della Giustizia. Frattanto si occupava anche delle decorazioni della facciata dei Gesuiti.

A Padova realizzò le statue delle quattro virtù cardinali e dell'Immacolata (quest'ultima sorge ora su una colonna in piazza Garibaldi) per la chiesa di Santa Margherita. Altre opere non datate si trovano nella parrocchiale di Vallenoncello (San Michele arcangelo e Tobiolo e l'angelo) e nell'oratorio di villa Pastega-Manera a Catena (Visitazione, forse il lavoro più pregevole, e due angeli).

Secondo Pietro Brandolese, si distinse anche come incisore di cammei, mosaicista e pure come pittore, ma non sono state identificate opere in questi ambiti. Qualcuno ricorda una mediocre tela nella chiesa di Santa Giustina di Rovigo, demolita nel 1808.


Bibliografia


Controllo di autoritàVIAF (EN) 27975877 · ISNI (EN) 0000 0000 1608 2478 · CERL cnp00574820 · GND (DE) 123314356 · WorldCat Identities (EN) viaf-27975877
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии