art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Francesco Furini (Firenze, 10 aprile 1603 – Firenze, 19 agosto 1646) è stato un pittore italiano.

Francesco Furini, Lot e le figlie (ca. 1634).
Francesco Furini, Lot e le figlie (ca. 1634).
Francesco furini, Santa Cristina
Francesco furini, Santa Cristina
Francesco Furini, Autoritratto, 1618-20, Firenze, Galleria degli Uffizi
Francesco Furini, Autoritratto, 1618-20, Firenze, Galleria degli Uffizi

Biografia


Nato da una famiglia povera e numerosa, apprese da suo padre Filippo i primi rudimenti dell'arte, poi fu allievo di Matteo Rosselli. Alcuni critici dicono che fu anche influenzato da Domenico Passignano e da Giovanni Bilivert.

Suoi compagni presso la bottega del Rosselli furono Lorenzo Lippi, Baldassare Franceschini e l'amico Giovanni da San Giovanni, con il quale condivise un sodalizio povero e avventuroso.[1]

Nel 1619 si recò una prima volta a Roma dove subì l'influenza di Caravaggio e dei suoi allievi. Tornò poi a Firenze, immatricolandosi nell'Accademia dei pittori dove tra i suoi committenti ed estimatori vi fu Galileo Galilei.

Tra il 1639 ed il 1642 realizzò i due affreschi Lorenzo il Magnifico e l'Accademia platonica e Allegoria della morte di Lorenzo nella sala degli Argenti a Palazzo Pitti, che risentono dell'influenza delle opere che Pietro da Cortona stava realizzando in altre sale del palazzo.[2]

La pittura del Furini incontrò grande successo non solo a Firenze, ma anche nelle corti cattoliche europee, come quella di Spagna o quella asburgica, poiché ne secondava i gusti raffinati e decadenti.

Lo stile pittorico del Furini fu caratterizzato da una pittura morbida e sensuale, che traspare nei soggetti dei suoi dipinti tratti dalla Bibbia e dalla mitologia, distinguendosi nei nudi femminili per realizzare i quali sembra spendesse ingenti somme di denaro per procurarsi le modelle tra le più belle e avvenenti, procurandosi il biasimo dei suoi biografi per queste abitudini.

Prese poi i voti, entrando nella vita religiosa, divenne parroco di Sant'Ansano in Mugello dedicandosi principalmente a soggetti sacri, ma a causa della sua passione per la pittura e per le pressanti richieste della ricca clientela fu costretto a lasciare la parrocchia ad un sacerdote più disponibile ed a trasferirsi nella Villa La Petraia per dimorarvi col principe don Lorenzo de' Medici (1599-1648).[3]

Nei suoi quadri, nei suoi affreschi e soprattutto nei numerosi e sfumati disegni, il Furini dimostrò chiaramente di non muoversi in senso barocco, ma di partecipare alla ripresa manieristica che si verificò in più parti d'Italia a partire dal 1620.


Le opere



Note


  1. Le Muse, De Agostini, Novara, 1966, Vol.V, pag.140
  2. G. Cantelli, Disegni di Francesco Furini e del suo ambiente. Firenze: Olschki, 1972
  3. https://www.ilfilo.net/furinif0308.htm

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 12164270 · ISNI (EN) 0000 0001 1797 6171 · BAV 495/143359 · CERL cnp01386920 · Europeana agent/base/161694 · ULAN (EN) 500025303 · LCCN (EN) nr91028777 · GND (DE) 129028584 · BNF (FR) cb149600324 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91028777
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Francesco Furini

Francesco Furini (* um 1600 (oder 1603); † 19. August 1646) war ein italienischer Barockmaler aus Florenz.

[en] Francesco Furini

Francesco Furini (c. 1600 (or 1603) – August 19, 1646) was an Italian Baroque painter of Florence, noted for his sensual sfumato style in paintings of both secular and religious subjects.

[es] Francesco Furini

Francesco Furini (Florencia, entre 1600 y 1603 – Florencia, 19 de agosto de 1646) fue un pintor barroco italiano, uno de los más relevantes de Florencia en el siglo XVII. Es un artista peculiar, pues produjo cuadros de un atrevido erotismo aún después de hacerse sacerdote.

[fr] Francesco Furini

Francesco Furini, né le 10 avril 1603 à Florence où il est mort le 19 août 1646, est un peintre italien baroque devenu prêtre en 1633.
- [it] Francesco Furini

[ru] Фурини, Франческо

Франческо Фурини (итал. Francesco Furini; 10 апреля 1603, Флоренция — 19 августа 1646, там же) — итальянский живописец академического направления флорентийской школы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии