art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Francesco Mingucci (Pesaro, ... – ...; fl. XVII secolo) è stato un pittore e cartografo italiano.

Castelleone di Suasa nel 1626, Francesco Mingucci dal Codice Barberiniano 4434
Castelleone di Suasa nel 1626, Francesco Mingucci dal Codice Barberiniano 4434

Biografia


Pittore naturalista e "giardiniere" nato a Pesaro tra il 1570 e il 1590, forse allievo di Giovanni Lanfranco.

Famoso per aver ritratto nel 1626 il territorio marchigiano all'interno della sua opera ad acquerello Stati, domini, città, terre e castella dei Serenissimi Duchi e Prencipi della Rovere tratti al naturale in cui raffigura i castelli e il paesaggio del Ducato d'Urbino ormai prossimo a tornare sotto il diretto controllo dello Stato Pontificio per estinzione dinastica dei Della Rovere.

Realizzò a Pesaro i dipinti per alcuni archi trionfali in occasione del matrimonio tra Federico Ubaldo della Rovere e Claudia de' Medici. Collaborarono alla realizzazione di questi dipinti Giovanni Giacomo Pandolfi e Giulio Cesare Begni. Si servì dei suoi consigli il pittore pesarese Simone Cantarini. Collaborò inoltre con Giovanni Lanfranco alla realizzazione dei dipinti della cupola della Basilica di Sant'Andrea della Valle.

Dopo aver guadagnato una relativa sicurezza economica a Roma, dove era dal 1626, lavorando per la famiglia di Maffeo Barberini, tornò a Pesaro nel 1630 dedicandosi all'agricoltura per risanare gli affari famigliari. Non si hanno sue notizie oltre il 1642.

Grazie alla sua opera ci è nota la situazione paesaggistica delle campagne marchigiane nel XVII secolo.


Opere


Mondavio nel 1626, Francesco Mingucci dal Codice Barberiniano latino 4434
Mondavio nel 1626, Francesco Mingucci dal Codice Barberiniano latino 4434

Note


  1. Ristampata con il titolo Città e castella (1626). Tempere di Francesco Mingucci Pesarese, Torino, Nuova Eri, 1991, Introduzione di L. Tongiorgi Tomasi, Presentazione di Carlo Bo.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 61941839 · BAV 495/291095 · CERL cnp00286379 · ULAN (EN) 500013573 · LCCN (EN) n2018019329 · GND (DE) 102414297 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2018019329
Portale Arte
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии