art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Francesco Rizzo di Bernardo da Santacroce (San Pellegrino Terme, circa 1485 – Venezia, dopo il 1545) è stato un pittore italiano del Rinascimento veneziano, attivo principalmente a Venezia della famiglia dei Santacroce.

Cappella Bragadin of San Francesco della Vigna (Venice) - Ultima cena di Francesco Rizzo da Santacroce
Cappella Bragadin of San Francesco della Vigna (Venice) - Ultima cena di Francesco Rizzo da Santacroce

Biografia


Francesco Rizzo proveniva dalla famiglia De Vecchi originaria dalla frazione di Santa Croce di San Pellegrino Terme, figlio di un certo Bernardo che faceva il mensurator frumenti, forse nel 1485. Il suo secondo nome nacque probabilmente dalla sua capigliatura che lo identificata tra i numerosi membri della comunità dei De Vecchi proveniente dalla Val Brembana. Viene citato in un primo documento nel 1505 nella bottega di Francesco di Simone, suo conterraneo che aveva aperto una bottega nella contrada di San Cassiano alla fine del XV secolo.[1]

La sua attività nella bottega del conterraneo prima da allievo e poi da collaboratore, fu sicuramente importante tanto da essere indicato erede nel testamento di Francesco del 1508[2]

«Item lego Francisco Ritio filio ser Bernardi quondam ser joannes De Vechis lapidas super quinus tenentur colores designa et omnia alia istrumenta antis piture que tempore abitum mei habere reperiat ut habeat causam preverandi et suadendi in arte pidicta et etiam oret deum pro anima mea»

(testamento di Francesco de Simone da Santacroce 1508)

Francesco Rizzo aveva sposato Adriana di Vincenzo originaria anche lei di Bergamo, di lei si conosce il testamento che fece durante la prima gravidanza nel 1516[3]. Nell'anno successivo il pittore fece il contratto con la chiesa di Santa Maria Annunciata di Serina indicando così la sua presenza in terra bergamasca forse per l'unica volta. L'artista risulta essere attivo fino al 1545.


Opere



Note


  1. Annamaria Foschi Rossi, Lidia Tasca, I Santacroce (PDF)[collegamento interrotto], Provincia di Bergamo, 2008..
  2. Testamento notaio Pietro Imprestiti, n. 21, Archivio di Stato di Venezia.
  3. Era abitudine delle donne gravide di fare testamento
  4. Madonna con Bambino e santi, su lombardiabeniculturali.it, Lombardia Beni Culturali. URL consultato il 21 settembre 2019.
  5. Chiesa dell'Invenzione delle Santa Croce, su parrocchia-santacroce.it, Chiesa di Santa Croce. URL consultato il 21 settembre 2019.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni;


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95743768 · CERL cnp00571490 · Europeana agent/base/97942 · ULAN (EN) 500010275 · GND (DE) 122769945 · WorldCat Identities (EN) viaf-95743768
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Francesco Rizzo da Santacroce

Francesco Rizzo da Santacroce, also known as simply Francesco da Santacroce or Francesco di Bernardo de' Vecchi Da Santa Croce (active 1507 – 1545) was an Italian painter of the Renaissance period, active mainly in Bergamo and Venice.
- [it] Francesco Rizzo da Santacroce



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии