I Santacroce sono stati importanti pittori di origine bergamasca migrati a Venezia in cerca di fortuna aprendo, tra la seconda metà del 1400 e la fine del 1600, due botteghe di pittura.[1] I personaggi facevano parte di due famiglia differenti che avevano in comune il medesimo piccolo paese di provenienza e che si integrarono perfettamente nella comunità veneziana ottenendo il diritto di cittadini de intus de extra, abitando per più di dieci anni la contrada di San Cassiano.[2]
Francesco di Simone da Santacroce Annunciazione (1504),pinacoteca dell'Accademia Carrara
I Santacroce
La dinastia della bottega di Francesco da Santacroce
Francesco di Simone da Santacroce fu il primo dei pittori detti I Santacroce. Era figlio di Simone e nacque nella frazione Santa croce di San Pellegrino Terme trasferitori giovanissimo a Venezia con la famiglia dove trascorse i suoi primi anni da alunno alla bottega di Giovanni Bellini e poi aprendo la prima bottega che divenne famosa con il nome del luogo d'origine, bottega che rimase attiva fino al XVII secolo. Da questa bottega usciranno artisti come Francesco Rizzo, Andrea Previtali e Palma il Vecchio.[4]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии