art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Francis Cleyn o Francis Clein o Franz Cleyn (Rostock, 1582 – Londra, 1658) è stato un pittore, disegnatore e incisore tedesco.

Francis Cleyn
Francis Cleyn

Biografia


Era figlio di un noto orafo, che dopo un apprendistato nei Paesi Bassi, lo inviò in Italia, a Roma, per quattro anni a scopo formativo.[1]

Al suo rientro in patria venne ingaggiato, intorno al 1611, dal re Cristiano IV di Danimarca, per il quale eseguì vari lavori, dal ritratto del sovrano alle decorazioni delle sale di corte.[1]

Nel 1624 ricevette l'invito del principe di Galles di mettersi al servizio del re Giacomo I. Il suo campo d'azione, da questo momento, si limiterà al disegno e all'illustrazione. Il suo lavoro principale furono i cartoni per arazzi riguardanti la manifattura di Mortlake, fondata nel 1619, un'attività di grande interesse e interesse per Carlo I d'Inghilterra, tra i quali è conservata ancora oggi, a Stoccolma nelle collezioni reali, la pregevole serie intitolata Storie di Ero e Leandro.[1]

Successivamente Cleyn eseguì disegni per decorazioni di soffitti e pareti alla Somerset House, alla Carew House e alla Holland House.

Tra le opere eseguite da Cleyn prima del 1631, menzioniamo i disegni per un arco trionfale e il grande sigillo, copie di due dei cartoni di arazzo di Raffaello, e un crocifisso e altri dipinti per la regina.[2]

Nel 1642 la Guerra Civile costrinse Carlo I a sospendere tutti i suoi sussidi a Mortlake, e la perdita dei suoi stipendi annuali dovette aver colpito pesantemente Clein.[2] Una conseguenza fu che si dedicò alla stampa e alle illustrazioni, e quasi tutti i suoi disegni stampati appartengono al periodo dal 1645 fino alla sua morte.[2]

Nel 1653 viveva vicino a Covent Garden, dove fu visitato da Richard Symonds, che stilò un elenco dei dipinti in suo possesso.[2]

Morì a Mortlake e fu sepolto al Saint Paul Covent Garden il 23 marzo 1658.[2]

Nel settore dell'illustrazione Cleyn disegnò i fogli dell'edizione oxfordiana relativi alla Metamorfosi di Ovidio (1632), le cui incisioni furono eseguite da Salomon Savery, oltre all'edizione inglese di Virgilio del 1658, incise da Wenceslaus Hollar; inoltre sono conservati fogli di temi ornamentali con putti, animali, tritoni, grottesche.

Per quanto riguarda le acqueforti, sono conservate le Sette arti liberali (1645), i Cinque sensi (1646), la Coppia musicante, l'Allegoria della musica.

Al British Museum è conservato un disegno con Ercole e la Giustizia.

I tre figli e le tre figlie di Cleyn lavorarono nel campo della miniatura e del disegno con buoni risultati.[1]


Note


  1. le muse, III, Novara, De Agostini, 1964, p. 335.
  2. (EN) Francis Cleyn (Biographical details), su britishmuseum.org. URL consultato il 7 luglio 2018.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5202937 · ISNI (EN) 0000 0000 6660 0106 · CERL cnp01442643 · Europeana agent/base/30247 · ULAN (EN) 500006024 · LCCN (EN) n85088919 · GND (DE) 135719585 · BNE (ES) XX1506581 (data) · BNF (FR) cb149717404 (data) · J9U (EN, HE) 987007298887805171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85088919
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Franz Cleyn

Franz Cleyn auch Franz de Cleyn (* 1582 in Rostock; † 1658 in London) war ein deutscher Maler, Zeichner, Radierer und Tapisserie-Künstler in dänischen und englischen Diensten.

[en] Francis Cleyn

Francis Cleyn (or Francesco Cleyn or Clein; also Frantz or Franz Klein) (c. 1582 – 1658) was a German-born painter and tapestry designer who lived and worked in England.
- [it] Francis Cleyn

[ru] Клейн, Френсис

Фрэнсис Клейн (Франц Клейн, Francis Cleyn (Clein или Franz Klein); ок. 1582—1658) — немецкий художник, работавший в Англии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии