art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Francisco Herrera il Vecchio (Siviglia, 1576 circa – Madrid, 1656 circa) è stato un pittore spagnolo, considerato il fondatore della Scuola di Siviglia.

La guarigione del piccolo San Bonaventura da parte di San Francesco, Francisco Herrera il Vecchio (1628).
La guarigione del piccolo San Bonaventura da parte di San Francesco, Francisco Herrera il Vecchio (1628).

Tra i suoi migliori dipinti si ricordano Il Giudizio Universale e la Sacra Famiglia, che si trovano entrambi in chiese di Siviglia. Alcune delle sue opere sono esposte al Museo del Louvre di Parigi. I suoi lavori mostrano sicurezza nell'esecuzione e una tecnica impeccabile.

È conosciuto con l'appellativo de il vecchio per distinguerlo dal figlio, anch'egli celebre pittore. Tra i suoi allievi più famosi vi furono Jorge Manuel Theotocópuli (figlio di El Greco), Ignacio de Iriarte e un giovane Diego Velázquez.


Opere


Intorno al 1610, disegna la copertina di un libro con la figura di Sant'Ignazio di Loyola; nel 1617 dipinse la Pentecoste, conservata presso il Museo El Greco a Toledo; allo stesso anno risale anche un San Lorenzo nella Cattedrale di Huelva.

Intorno al 1620 realizzò la sua Apoteosi di San Hermenegildo, che è conservata nel Museo di belle arti di Siviglia, dove si possono anche vedere nove dei diciotto oli che componevano la grande pala d'altare di San Basilio, realizzati tra il 1638 e il 1639. Uno dei dipinti della pala d'altare "San Basilio che dettano la sua dottrina" sono nel Museo del Louvre, il resto manca. Altre opere dell'artista conservate a Siviglia sono un'Immacolata risalente al 1614 nel Palazzo Arcivescovile di Siviglia, e un'altra sulla facciata della Cattedrale di Siviglia, oltre alla pala d'altare della Natività del Convento di San José del Carmen (Las Teresas).

Nel 1626 inizia la serie che, insieme a Francisco de Zurbarán, lavora per la Chiesa del Collegio di San Buonaventura, a Siviglia, dove dipinge San Buonaventura, riceve l'abito francescano, che è conservato nel Museo del Prado; Santa Catalina e la famiglia di San Buenaventura, presso la Bob Jones University di Grenville (Dakota del Sud), e San Buonaventura da bambino, presentate a San Francisco e alla Comunione di San Buenaventura, entrambe del 1628, nelle collezioni Villandry Carvalho o del Museo del Louvre

SI segnala anche un San Diego (collezione privata, Madrid, 1627), un'immagine che rappresenta la Santissima Trinità con i ritratti del re Filippo IV di Spagna e di sua moglie, un altro del conte duca di Olivares e sua moglie; nel 1628, un grande dipinto raffigurante il Giudizio Universale, conservato nella parrocchia di San Bernardo, a Siviglia; nel 1635, il bevitore, conservato al Worcester Art Museum; nel 1626, Giobbe, nel Musée des beaux-arts de Rouen; un anno dopo La Famiglia di Gesù (Museo delle Belle Arti di Bilbao).

Nel 1639 dipinse varie opere con figure di Apostoli (Galleria degli Uffizi di Firenze, Museo del Prado e Real Academia de Bellas Artes de San Fernando a Madrid). Nel 1643, San Giuseppe con il bambino (Museo di belle arti di Budapest)); nel 1647 il Miracolo del pane e del pesce (Palazzo dell'Arcivescovado, Madrid); nel 1648 San Giuseppe con il bambino (Museo Lázaro Galdiano, Madrid); nel 1650 Ciurmatore che suona la zampogna (Kunsthistorisches Museum di Vienna).


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 13445979 · ISNI (EN) 0000 0000 8092 9776 · CERL cnp00813116 · ULAN (EN) 500011068 · LCCN (EN) n79093783 · GND (DE) 131589350 · BNE (ES) XX1163933 (data) · J9U (EN, HE) 987007439102205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) viaf-95748394
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Francisco de Herrera der Ältere

Francisco de Herrera der Ältere (* 1576 in Sevilla; † 1656 in Madrid; auch Francisco Herrera) war ein spanischer Maler, der in Sevilla ansässig war.

[en] Francisco Herrera the Elder

Francisco Herrera (1576–1656) was a distinguished Spanish painter, born in Seville. He was the founder of the Seville school.

[es] Francisco de Herrera el Viejo

Francisco Herrera, el Viejo (Sevilla; h. 1590-Madrid; h. 1654) fue un pintor y grabador español del Siglo de Oro.[1]

[fr] Francisco de Herrera le Vieux

Francisco de Herrera le Vieux (Séville, 1576 ou 1590 - Madrid, 1656) est un peintre et graveur espagnol. Il est appelé aussi Herrera l'Ancien.
- [it] Francisco Herrera il Vecchio

[ru] Эррера, Франсиско (старший)

Франси́ско Эрре́ра Ста́рший (исп. Francisco Herrera el Viejo; 1576 (1576), Севилья — 1656, Мадрид) — испанский живописец[5]. Считается основателем севильской живописной школы. Первый учитель Диего Веласкеса. Сын Эрреры Франсиско тоже стал художником[6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии