art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Frederic Edwin Church (Hartford, 4 maggio 1826 – New York, 7 aprile 1900) è stato un pittore statunitense, figura centrale della Hudson River School, è famoso per una serie di quadri di grandi dimensioni ricchi di dettagli scientifici.

Frederic Edwin Church
Frederic Edwin Church

Biografia


Nato in una famiglia benestante, poté dedicarsi all'arte senza preoccupazioni economiche fin dalla giovane età. La ricchezza della famiglia era stata accumulata dal padre di Frederic, Joseph Church, orafo e orologiaio ad Hartford, nel Connecticut; in seguito Joseph divenne anche un funzionario statale e direttore della Aetna Life Insurance Company, una compagnia di assicurazioni. All'età di diciotto anni, Frederic Church divenne allievo di Thomas Cole. Nel maggio del 1848 Church divenne il più giovane membro della National Academy of Design, e l'anno successivo fu eletto accademico. Poco tempo dopo vendette la sua prima opera importante al Wadsworth Atheneum di Hartford, il più antico museo degli USA.

Frederic Edwin Church, Il cuore delle Ande
Frederic Edwin Church, Il cuore delle Ande

Church si stabilì a New York. Ogni anno, in primavera si metteva in viaggio, generalmente a piedi, per raccogliere schizzi dei luoghi visitati; in inverno ritornava a casa per dipingere le tele e vendere i suoi lavori. Nel 1853 e nel 1857 si recò nel Sud America grazie al finanziamento dell'imprenditore Cyrus West Field il quale intendeva utilizzare i dipinti di Church per attirare l'interesse degli investitori sulle sue aziende sudamericane. Church era rimasto affascinato dall'opera Il cosmo dell'esploratore tedesco Alexander von Humboldt e dalla sua esplorazione del continente americano; Humboldt aveva sfidato gli artisti a ritrarre la "fisionomia delle Ande"[1]. Due anni dopo il suo ritorno in patria (1859), Church dipinse The Heart of the Andes (Il cuore delle Ande), ora nella collezione del Metropolitan Museum of Art di New York. L'opera, di considerevoli dimensioni (167,9 x 302,9 cm) ebbe uno straordinario successo popolare a New York; venne venduta per 10 000 dollari, la più alta cifra mai pagata per un artista americano vivente. Stephen Jay Gould, che ha dedicato un saggio a quest'opera, ha definito Church "il più scientifico dei pittori" per «l'accuratezza nell'osservazione e nella riproduzione, sia dei dettagli botanici in primo piano, sia delle forme geologiche sullo sfondo»[2]. Nei primi giorni del mese di maggio del 1859 Church inviò il quadro a Berlino affinché Humboldt potesse vederlo, ma l'esploratore tedesco morì prima dell'arrivo del dipinto[2].

La villa di Church a Olana
La villa di Church a Olana

La produzione artistica di Church diminuì dopo il 1860. In quell'anno Church si sposò, con Isabel Carnes, andò ad abitare in una fattoria nei pressi di Hudson, nello Stato di New York, e cessò di compiere i viaggi alla ricerca di nuovi soggetti per i suoi quadri. Fece un ultimo viaggio solo nel 1867, quando si recò con la moglie e i quattro figli in Europa e nel Medio Oriente, e trasse lo spunto per le sue ultime grandi opere. La produzione artistica negli ultimi decenni della vita fu quantitativamente inferiore a quella dei primi decenni. In parte ciò è spiegato con problemi di salute: nel 1876 a Church fu diagnosticata l'artrite reumatoide, una malattia che lo rese progressivamente invalido fino a fargli perdere l'uso della mano destra; Church imparò a dipingere con la mano sinistra, continuando a produrre opere, ma con un ritmo molto più lento. Gould ritiene che la crisi creativa di Church avesse in realtà origini ideologiche: il successo dell'evoluzionismo darwiniano avrebbe messo in crisi il modello dell'armonia della natura che Church aveva sottoscritto su ispirazione di Humboldt[2]. Church trascorse gli ultimi venti anni della sua vita a Olana, sul fiume Hudson, in una villa in stile eclettico disegnata per lui dall'architetto Richard Morris Hunt e successivamente modificata e arredata dallo stesso Church.


Opere scelte



Galleria d'immagini



Note


  1. Büttner, Nils, Landscape Painting: A History, trans. Russell Stockman, New York, Abbeville Press Publishers, 2006, pp. 283–285, ISBN 0-7892-0902-0.
  2. Stephen Jay Gould, «L'arte incontra la scienza in The Heart of the Andes». In : I Have Landed, edizione italiana a cura di Telmo Pievani, traduzione di Isabella C. Blum, Torino : Codice edizioni (edizione speciale per Le Scienze), 2009, pp. 76-98

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 42087786 · ISNI (EN) 0000 0001 2129 9599 · CERL cnp00546635 · Europeana agent/base/62860 · ULAN (EN) 500115265 · LCCN (EN) n81068777 · GND (DE) 119075164 · BNE (ES) XX5557570 (data) · BNF (FR) cb14587802t (data) · J9U (EN, HE) 987007428928005171 (topic) · CONOR.SI (SL) 180899427 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81068777
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Frederic Edwin Church

Frederic Edwin Church (* 4. Mai 1826 in Hartford, Connecticut; † 7. April 1900 in New York) war ein bedeutender Vertreter der Hudson River School, einer Gruppierung amerikanischer Künstler, die für präzis gemalte, oft dramatische und allegorische Landschaftsbilder bekannt wurde. Thomas Cole, der Begründer der Gruppe, war sein Lehrer. Ähnlich wie dieser, legte auch Church darauf Wert, seinen Werken eine Bedeutung zu geben, die über die reine Abbildung der Natur hinausging.[1]

[en] Frederic Edwin Church

Frederic Edwin Church (May 4, 1826 – April 7, 1900) was an American landscape painter born in Hartford, Connecticut. He was a central figure in the Hudson River School of American landscape painters, best known for painting large landscapes, often depicting mountains, waterfalls, and sunsets. Church's paintings put an emphasis on realistic detail, dramatic light, and panoramic views. He debuted some of his major works in single-painting exhibitions to a paying and often enthralled audience in New York City. In his prime, he was one of the most famous painters in the United States.

[es] Frederic Edwin Church

Frederic Edwin Church (Hartford, 4 de mayo de 1826 – Nueva York, 7 de abril de 1900) fue un pintor paisajista estadounidense.[2] Fue una figura central de la Escuela del río Hudson de pintores paisajistas estadounidenses.

[fr] Frederic Edwin Church

Frederic Edwin Church, né à Hartford (Connecticut) le 4 mai 1826 et mort le 7 avril 1900 à Greenport (État de New York), est un peintre paysagiste américain. Il est une figure centrale de « l'Hudson River School » qui regroupait des paysagistes américains[1].
- [it] Frederic Edwin Church

[ru] Чёрч, Фредерик Эдвин

Фредерик Эдвин Чёрч (англ. Frederic Edwin Church, 4 мая 1826, Хартфорд (Коннектикут) — 7 апреля 1900, Олана[4]) — американский художник-пейзажист, романтик, видный представитель школы реки Гудзон.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии