Friedrich Vordemberge-Gildewart (Osnabrück, 17 novembre 1899 – Ulma, 19 dicembre 1962) è stato un pittore tedesco.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Friedrich Vordemberge-Gildewart nacque a Osnabrück, in Germania, e studiò architettura, interior design e scultura alla Hanover School of Art e al Technical College di Hannover. Nel 1924 formò il gruppo d'arte Gruppe K ad Hannover con Hans Nitzschke. Dopo aver incontrato Theo van Doesburg, Kurt Schwitters e Hans Arp, divenne un membro di De Stijl nel 1925. Insieme a Kurt Schwitters e Carl Buchheister formò il gruppo "Abstrakten Hannover" nel 1927. Fu un membro di molti altri gruppi tra cui: il Cercle et Carré, 1930, Parigi e membro fondatore di Abstraction-Création (1931), sempre a Parigi. Nel 1937, a Monaco, il regime nazista espose le sue opere alla famigerata mostra di arte degenerata. La maggior parte delle sue opere furono confiscate e fu costretto a lasciare la Germania per i Paesi Bassi.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66475592 · ISNI (EN) 0000 0001 1573 0282 · BAV 495/179946 · Europeana agent/base/88090 · ULAN (EN) 500024263 · LCCN (EN) n84189288 · GND (DE) 118627864 · BNF (FR) cb11957481h (data) · CONOR.SI (SL) 53556067 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84189288 |
---|
![]() | ![]() |