art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Kurt Schwitters (Hannover, 20 giugno 1887 – Kendal, 8 gennaio 1948) è stato un artista tedesco attivo in diverse correnti del suo tempo, tra cui il dadaismo, il costruttivismo, il cubismo, e meglio ricordato per l'utilizzo di mezzi d'avanguardia come il suono, il collage e il dattiloscritto. Le sue opere sono generalmente considerate precorritrici delle moderne installazioni. Vicino alla corrente dada berlinese fondò un proprio principio artistico chiamato Merz. Schwitters, inoltre, può essere considerato come uno dei maggiori esponenti della cosiddetta arte dei detriti[senza fonte], un'arte basata sull'assemblaggio di materiali di recupero, oggetti ricercati nello scarto della quotidianità, e soprattutto rifiuti. Questi oggetti, apparentemente destinati ad una fine, sono rivalutati da Schwitters, che dà vita a composizioni del tutto complete e originali, sia da un punto di vista formale, sia per l'innovativo riuso, a discapito di una inutile apparenza.

Kurt Schwitters (1927)
Kurt Schwitters (1927)

Schwitters è stato un prolifico scrittore, noto soprattutto per la poesia provocatoria An Anna Blume, è autore di liriche, tra cui esempi di poesia concreta, di prose brevi e satiriche, di scritti e manifesti di critica d'arte.


Biografia


Nato ad Hannover al N. 2 di Rumannstraße[1], era figlio unico di Edward Schwitters e di sua moglie Henriette (nata Beckemeyer), che erano proprietari di un negozio di abiti da donna. Nel 1898 i genitori vendettero l'attività per comprare alcuni appartamenti in città che avrebbero permesso in seguito all'artista di vivere di rendita per il resto della sua vita. Nel 1901 la famiglia si trasferì nella Waldstraße, che sarebbe in seguito diventata la sede del Merzbau.[2] In quello stesso anno l'artista iniziò a soffrire di crisi epilettiche, malattia che lo avrebbe esentato dal servizio militare e quindi dalle prime fasi della prima guerra mondiale fino al momento in cui la coscrizione obbligatoria si espanse ad una porzione più vasta della popolazione tedesca.

Schwitters iniziò i suoi studi all'accademia di belle arti di Dresda (Hochschule für Bildende Künste Dresden), dove conobbe Otto Dix e George Grosz. Tornato nel suo paese natale, il giovane Schwitters iniziò la sua carriera artistica seguendo la corrente post-impressionista. Fortemente influenzato dagli scioccanti sviluppi del primo conflitto mondiale, le sue opere assunsero tinte sempre più fosche mostrando un forte avvicinamento all'espressionismo, che in quel momento era la corrente artistica più seguita in Germania, soprattutto grazie al circolo artistico Die Brücke. Schwitters trascorse gran parte del conflitto come disegnatore tecnico in una fabbrica poco distante da Hannover, quando nel marzo 1917 l'estensione della coscrizione lo costrinse ad essere arruolato nel 73º Reggimento di Hannover, ma non prestò servizio effettivo fino al giugno dello stesso anno.

Schwitters mantiene contatti, benché a volte contrastanti, con i gruppi dada di Berlino (Raoul Hausmann, John Heartfield, Hannah Höch), di Zurigo (Hugo Ball, Tristan Tzara) e di Colonia (Max Ernst), rimanendo tuttavia un protagonista solitario e isolato del dadaismo tedesco.


Opere


La sua creazione più nota è probabilmente un'installazione intitolata Cattedrale delle Miserie Erotiche, detta anche dallo stesso artista Merzbau, esistita ad Hannover tra il 1923 e il 1944, quando fu distrutta dai bombardamenti.[senza fonte] All'interno di questa costruzione, che l'artista espandeva lentamente fino a fonderla con la sua casa, Schwitters dedicò ad ognuno dei suoi amici una cappella che custodiva una specie di reliquia, un oggetto appartenuto a quella persona, come, ad esempio, mozziconi di sigaretta, punte di matita, pezzi di unghie. L'opera, volutamente, non si concluse mai; si trattava infatti di un work in progress; nelle intenzioni dell'artista, quest'opera, non giungendo a un punto fermo, deve sconvolgere e destabilizzare.


Scritti



Bibliografia



Note


  1. Biography Kurt Schwitters 1887 - 1919
  2. Ernst Nündel, Kurt Schwitters, Reinbeck bei Hamburg, Rowohlt, 1981, ISBN 3-499-50296-8.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 27071479 · ISNI (EN) 0000 0001 2125 1499 · BAV 495/146616 · Europeana agent/base/60122 · ULAN (EN) 500026542 · LCCN (EN) n50003922 · GND (DE) 118612301 · BNE (ES) XX861365 (data) · BNF (FR) cb11924203t (data) · J9U (EN, HE) 987007462806605171 · NSK (HR) 000123542 · NDL (EN, JA) 00474736 · CONOR.SI (SL) 35985507 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50003922
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Kurt Schwitters

Kurt Schwitters (* 20. Juni 1887 in Hannover; † 8. Januar 1948 in Kendal, Cumbria, England) war ein deutscher Künstler, Maler, Dichter, Raumkünstler und Werbegrafiker, der unter dem Kennwort Merz ein dadaistisches „Gesamtweltbild“ entwickelte. Sein Werk umfasst die Stilrichtungen Konstruktivismus, Surrealismus und Dadaismus, dem sie aber nur durch Gegensätzlichkeit ähnlich waren. Aus heutiger Sicht zählt Schwitters zu den einflussreichsten Künstlern des frühen 20. Jahrhunderts.

[en] Kurt Schwitters

Kurt Hermann Eduard Karl Julius Schwitters (20 June 1887 – 8 January 1948) was a German artist who was born in Hanover, Germany.

[es] Kurt Schwitters

Kurt Schwitters (20 de junio de 1887 – 8 de enero de 1948) fue un artista alemán, pintor, escultor, poeta y diseñador gráfico, nacido en Hannover. Excluido del movimiento Dadá berlinés, reaccionó fundando Dadá Hannover. Este movimiento se fundó sobre el apoliticismo (en las antípodas de las concepciones del grupo Dadá en Berlín, que se caracterizaba por estar comprometido políticamente), lo fantástico y el constructivismo. Sus principales pilares eran la revista Merz y el arte del mismo nombre.

[fr] Kurt Schwitters

Kurt Schwitters[1],[2] né le 20 juin 1887 à Hanovre, dans l'Empire allemand, et mort le 8 janvier 1948 (à 60 ans), à Ambleside, en Angleterre, est un peintre, sculpteur et poète allemand qui a incarné l'esprit individualiste et anarchiste du mouvement dada, dont il fut l'un des principaux animateurs à Hanovre[3].
- [it] Kurt Schwitters

[ru] Швиттерс, Курт

Курт Швиттерс (нем. Kurt Schwitters, 20 июня 1887, Ганновер — 8 января 1948, Кендал, Великобритания) — немецкий художник и писатель.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии