art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Gabriello Brunelli, detto anche Gabriele (Bologna, 22 marzo 161514 marzo 1682), è stato uno scultore italiano.


Biografia


Statua di San Petronio, Bologna
Statua di San Petronio, Bologna

Brunelli fece parte di quel fecondo gruppo di artisti che furono influenzati dall'accademismo del Carracci e che in scultura ebbero il loro massimo esponente in Alessandro Algardi, di cui fu allievo. Ebbe un'attività molto varia. Lavorò il marmo, la terracotta e lo stucco e le sue opere si caratterizzarono per la ricerca di forme grandiose e monumentali.[1]

A Bologna eseguì assieme a Francesco Agnesini i telamoni per il portale di palazzo Davia Bargellini; scolpì poi nella cattedrale di San Pietro il busto di Gregorio XV, affiancato da alcune figure allegoriche; suoi anche una Santa Rosalia nella Basilica di San Petronio e un San Giorgio per la chiesa della Madonna di Galliera. Realizzò varie altre opere per le chiese bolognesi, sia in marmo sia in terracotta.[1]

A Crema decorò la celebre Chiesa di San Bernardino degli Osservanti. Nel 1656 fu attivo a Verona nella Basilica di Santa Anastasia, dove eseguì un'Annunciazione.[1] Lavorò anche a Padova, Ravenna e Modena. In quest'ultima città si ricordano alcune statue di soggetto mitologico per il palazzo Sassoli e per il Palazzo Ducale.[1]


Galleria d'immagini



Note


  1. Brunelli Gabriello, in Le muse, II, Novara, De Agostini, 1964, p. 457.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 18104720 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 6964 · CERL cnp00569532 · ULAN (EN) 500043739 · GND (DE) 122409620 · WorldCat Identities (EN) viaf-18104720
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии