Gerhard von Graevenitz (Schilde, 19 settembre 1934 – Habkern, 20 agosto 1983) è stato un pittore e fotografo tedesco.
![]() |
Questa voce sull'argomento artisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Studiò economia all'Università di Francoforte e arte all'Accademia di belle arti di Monaco di Baviera.[1] Si impose come importante artista cinetico nei primi anni '60 grazie a una serie di opere caratterizzate da rilievi bianchi che si modificano a seconda della posizione di chi guarda.[2] In seguito sviluppò usa sua tecnica originale di oggetti cinetici in alluminio in cui gioco di luci e riflessi dà il senso del movimento.[1][2]
Morì nel 1998 in un incidente in aeroplano in Svizzera.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19949788 · ISNI (EN) 0000 0001 1042 6986 · Europeana agent/base/135282 · ULAN (EN) 500022328 · LCCN (EN) n80124999 · GND (DE) 118541315 · BNF (FR) cb149527550 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80124999 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |