art.wikisort.org / calendar / it / 19_settembre
Search

langs: 19 сентября [ru] / september 19 [en] / 19. september [de] / 19 septembre [fr] / 19 settembre [it] / 19 de septiembre [es]

days: 16 settembre / 17 settembre / 18 settembre / 19 settembre / 20 settembre / 21 settembre / 22 settembre


Artista / Artist


#1 Salvatore Contino

Salvatore Contino , noto anche con lo pseudonimo di Tinosa ( Palermo , 25 agosto 1922 – Termini Imerese , 11 settembre 2008 ), è stato un pittore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali .

#2 Parmigianino

Girolamo Francesco Maria Mazzola detto Parmigianino ( Parma , 11 gennaio 1503 – Casalmaggiore , 24 agosto 1540 ) è stato un pittore italiano , fondamentale esponente della corrente manierista e della pittura emiliana in generale. Disambiguazione – "Francesco Mazzola" rimanda qui. Se stai cercando l'

#3 Abraham Matthijs

Abraham Matthijs noto anche come Abraham Matthys , Abraham Mathysz , Abraham Matthysens , Abraham Matthysz e Abraham Mattys [1] ( Anversa , 1581 – Anversa , 2 settembre 1649 ) è stato un pittore fiammingo e collezionista d'arte attivo ad Anversa e in Italia . É noto per le composizioni religiose, sc

#4 Alfredo d'Andrade

Alfredo Cesar Reis Freire de Andrade , conosciuto anche semplicemente come Alfredo d'Andrade ( Lisbona , 26 agosto 1839 – Genova , 30 novembre 1915 ), è stato un architetto , archeologo e pittore portoghese naturalizzato italiano essendogli stata conferita nel 1912 , tre anni prima della sua morte,

#5 Dominique Papety

Dominique Papety ( Marsiglia , 12 agosto 1815 – Marsiglia , 19 settembre 1849 ) è stato un pittore francese , neoclassico e romantico. Dominique Papety Ritratto di Louis-Marie Normand

#6 Luigi di Borbone-Due Sicilie (1824-1897)

Luigi di Borbone-Due Sicilie , nome completo Luigi Carlo Maria Giuseppe principe di Borbone delle Due Sicilie [1] [2] ( Napoli , 19 luglio 1824 – Parigi , 5 marzo 1897 ), è stato un principe italiano membro della Real Casa di Borbone-Due Sicilie , principe del Regno delle Due Sicilie e conte di Aqui

#7 John Anster Fitzgerald

John Anster Fitzgerald ( Lambeth , 19 settembre 1819 – 1906 ) è stato un pittore inglese di fate del periodo vittoriano , noto per le atmosfere cupe dei suoi dipinti ed i frequenti riferimenti all'uso di sostanze stupefacenti . Questa voce sull'argomento pittori britannici è solo un abbozzo . Contri

#8 Cimabue

Cimabue , pseudonimo di Cenni ( Bencivieni ) di Pepo [1] ( Firenze , 5 o 19 settembre 1240 circa – Pisa , 24 gennaio 1302 ), è stato un pittore italiano . Ritratto del Cimabue dalle Vite di Vasari Si hanno notizie di lui dal 1272 , e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a que

#9 Carlo Patrignani

Carlo Patrignani ( L'Aquila , 1869 – Carpegna , 19 settembre 1948 ) è stato un pittore italiano , allievo di Teofilo Patini .

#10 Cesare Bertolotti

Cesare Bertolotti ( Brescia , 19 settembre 1854 – Brescia , 25 giugno 1932 ) è stato un pittore italiano . Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento .

#11 Michelangelo Perghem Gelmi

Michelangelo Perghem Gelmi ( Innsbruck , 11 dicembre 1911 – Trento , 1º agosto 1992 ) è stato un ingegnere e pittore italiano . L'artista nel suo studio di pittura a Trento. Ha rivolto le sue attenzioni al figurativo , al surrealismo e all' iperrealismo .

#12 Giulia Centurelli

Giulia Centurelli ( Ascoli Piceno , 31 ottobre 1832 – Roma , 24 gennaio 1872 ) è stata una poetessa , pittrice e patriota italiana . Autoritratto

#13 Carlo Parri (pittore)

Carlo Parri ( Torrita di Siena , 2 giugno 1897 – Genova , 19 settembre 1969 ) è stato un pittore italiano . Questa voce sull'argomento pittori è orfana , ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci .

#14 Stefano Maria Clemente

Stefano Maria Clemente ( Torino , 23 marzo 1719 – Torino , 19 settembre 1794 ) è stato uno scultore italiano .

#15 Erico Santos

Erico Di Primio Leitão dos Santos ( Cacequi , 8 gennaio 1952 ) è un pittore , disegnatore , scultore e scrittore brasiliano di origini molisane (Belmonte del Sannio). Questa voce o sezione sull'argomento pittori brasiliani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Questa vo

#16 Giuseppe Capparoni

Giuseppe Capparoni ( Roma , 1800 ca. – Roma , 1879 ) è stato un incisore , pittore e editore italiano . Giuseppe Capparoni, Religioso detto Scalzetto

#17 Luigi Guardigli

Luigi Guardigli ( Lugo , 20 luglio 1923 – Parigi , 19 settembre 2008 ) è stato un pittore mosaicista italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali .

#18 Agnes Goodsir

Agnes Goodsir ( Portland (Victoria) , 18 giugno 1864 – Parigi , 11 agosto 1939 ) è stata una pittrice australiana . Agnes Goodsir Autoritratto

#19 Jan Weenix

Jan Weenix ( Amsterdam , giugno 1642 – Amsterdam , 19 settembre 1719 ) è stato un pittore e disegnatore olandese del cosiddetto secolo d'oro . Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo pittore, vedi Jan Baptist Weenix . Il pavone bianco ( 1692 )

#20 Joseph-Hugues Fabisch

Joseph-Hugues Fabisch ( Aix-en-Provence , 19 marzo 1812 – Lione , 7 settembre 1886 ), professore alla scuola di Belle Arti di Lione e scultore ufficiale dell' arcidiocesi di Lione . La Vergine della grotta di Lourdes, opera più celebre del Fabisch


Artista / Artist: Search more / Искать ещё "19 settembre"


Museo / Museum


#1 Museo arte Gallarate

Il Museo arte Gallarate (noto anche con l'acronimo di MAGA), già conosciuto dal 1966 come Civica Galleria d'Arte Moderna di Gallarate , è gestito dal 2009 dalla Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella che vede come soci fondatori il Ministero per i Beni e le Attività Cultur

#2 Museo della città (Livorno)

Il Museo della Città è un polo culturale situato a Livorno , nel quartiere della Venezia Nuova . Museo della Città Interno, con la sala dedicata principalmente ai reperti archeologici Ubicazione Stato   Italia Località Livorno Indirizzo Piazza del Luogo Pio, 19 Coordinate 43°33′17.9″N 10°18′22.26″E

#3 Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Il Mart , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è un centro museale del Trentino . La sede principale si trova a Rovereto in corso Bettini 43 dove si espongono principalmente opere d' arte moderna e contemporanea . La sezione di Trento del museo è ospitata, a partire dal 19 otto

#4 Fondazione Biscozzi Rimbaud

La Fondazione Biscozzi Rimbaud , ufficialmente riconosciuta di pubblico interesse [1] , è una fondazione culturale che si costituisce il 18 febbraio 2018 per volontà di Luigi Biscozzi e della moglie Dominique Rimbaud con l'obiettivo di gestire la loro collezione di opere d'arte contemporanea, e in p

#5 Museo del paesaggio

Il Museo del Paesaggio è fondato nel 1909 a Pallanza su iniziativa di Antonio Massara e dell'associazione Pro Verbano. [2] Museo del paesaggio Ingresso di Palazzo Viani-Dugnani Ubicazione Stato   Italia Località Verbania Indirizzo Via Ruga, 44 Coordinate 45°55′23.05″N 8°32′57.16″E Caratteristiche Ti

#6 Pinacoteca civica di Follonica

La Pinacoteca civica di Follonica è un museo d'arte contemporanea situato a Follonica ( GR ). Pinacoteca civica di Follonica L'edificio della pinacoteca Ubicazione Stato   Italia Località Follonica Indirizzo Piazza del Popolo, 1 Coordinate 42°55′16.72″N 10°45′23.44″E Caratteristiche Tipo Pinacoteca

#7 Casa d'arte futurista Depero

La Casa d'arte futurista Depero , detta anche Casa Depero , è un museo di arte futurista che ha sede a Rovereto ( TN ) in via Portici, 38. È stato ideato nel 1957 dall'artista Fortunato Depero (1892-1960), ed è l'unico museo in Italia fondato da un futurista [1] [2] . Nel 1989 Casa Depero entra a fa


Museo / Museum: Search more / Искать ещё "19 settembre"


Pittura / Painting


#1 Il giardiniere (Van Gogh)

Il giardiniere , conosciuto anche come Ritratto di giovane contadino o Contadino provenzale , [2] è un olio su tela (61×51   cm ) di Vincent van Gogh , databile al settembre del 1889 e conservato nella Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma [3] . Il giardiniere (Contadino provenza

#2 Pala dell'Alabarda

La Pala dell'Alabarda , o Sacra conversazione con i santi Stefano, Giovanni evangelista, Simone e Lorenzo , è un dipinto a olio su tela (294x216 cm) di Lorenzo Lotto , databile al 1539 circa e conservato nella Pinacoteca civica Francesco Podesti di Ancona . È firmato "Lorenzo Lotto", sul primo gradi

#3 Alessandro e Campaspe nello studio di Apelle

Alessandro e Campaspe nello studio di Apelle è un dipinto olio su tela eseguito da Giambattista Tiepolo nel biennio 1725-26, probabilmente negli anni della sua presenza a Udine , e conservato a Montréal presso il Museo delle belle arti . [1] Alessandro e Campaspe nello studio di Apelle Autore Giamba

#4 Strage degli innocenti (Moretto)

La Strage degli innocenti è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (231x141 cm) del Moretto , databile al 1531 - 1532 e conservato nella chiesa di San Giovanni Evangelista a Brescia , al terzo altare destro. Strage degli innocenti Autore Moretto Data 1531 - 1532 Tecnica olio su tavola trasp


Pittura / Painting: Search more / Искать ещё "19 settembre"


Ricercatore / Researcher


#1 Italo Mussa

Italo Mussa ( Montodine , 19 settembre 1939 – Milano , 11 novembre 1990 ) è stato un critico d'arte italiano . Questa voce o sezione sull'argomento critici d'arte non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

#2 Renato Barilli

Renato Barilli ( Bologna , 18 agosto 1935 ) è un critico d'arte , critico letterario e accademico italiano .

#3 Carla Lonzi

Carla Lonzi ( Firenze , 6 marzo 1931 – Milano , 2 agosto 1982 ) è stata una scrittrice e critica d'arte italiana , femminista teorica dell’ autocoscienza e della differenza sessuale . È stata tra le fondatrici delle edizioni di Rivolta Femminile nei primi anni settanta . Carla Lonzi

#4 Catherine David

Catherine David ( Parigi , 19 settembre 1954 ) è una critica d'arte e scrittrice francese .


Ricercatore / Researcher: Search more / Искать ещё "19 settembre"


Scultura / Sculpture


#1 Monumento funebre di Giovanni Battista Sommariva

Il monumento funebre di Giovanni Battista Sommariva è un'opera realizzata fra il 1827 e il 1829 dallo scultore Pompeo Marchesi per accogliervi le spoglie del conte Giovanni Battista Sommariva , morto a Milano nel 1826 e che aveva ricoperto la carica di presidente del governo provvisorio della Repubb

#2 Monumento equestre a Carlo Alberto

Il monumento equestre a Carlo Alberto è un gruppo scultoreo bronzeo eretto nel 1843 nell'attuale piazza Mazzini, nel centro di Casale Monferrato , in provincia di Alessandria , allora parte del Regno di Sardegna . Fu commissionato nel 1838 dall'amministrazione di Casale in onore di Carlo Alberto di

#3 Monumento ad Anselmo Cessi

Il monumento ad Anselmo Cessi , sito a Castel Goffredo in provincia di Mantova , consiste in una formella bronzea del maestro mantovano realizzata dallo scultore Andrea Jori di Mantova nel 2018 . [1] Monumento ad Anselmo Cessi Autore Andrea Jori Data 2018 Materiale bronzo Ubicazione Via Anselmo Cess


Scultura / Sculpture: Search more / Искать ещё "19 settembre"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии