Giovan Battista Mantovano (Mantova, 1503 – Mantova, 29 dicembre 1575) è stato un pittore e incisore italiano.
Giovan Battista Mantovano (o Giovanni Battista Scultori), pittore manierista, si è formato con Giulio Romano. Frequentò il maestro realizzando, con i suoi disegni, statue in stucco di Palazzo Te a Mantova. Vasari ne ammirava i disegni e ne elenca alcuni fatti con "invenzione, disegno e grazia straordinaria"[2], giudicandolo tra i migliori allievi di Giulio Romano.
Adam von Bartsch gli attribuisce 20 stampe.[3]
Due figli, Diana Scultori Ghisi e Adamo Scultori, furono incisori.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33057703 · ISNI (EN) 0000 0000 5982 8911 · BAV 495/182302 · CERL cnp00507336 · ULAN (EN) 500008510 · GND (DE) 12872224X · BNE (ES) XX872014 (data) · BNF (FR) cb14974695v (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-33057703 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |