Giovanni Battista Caccioli (Budrio, 28 novembre 1623 – Bologna, 25 novembre 1675) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fu allievo di Domenico Maria Canuti e fu influenzato da Carlo Cignani. Lavorò principalmente a Bologna, ma anche a Budrio, Parma, Piacenza, Modena e Mantova (Palazzo Canossa). Molte sue opere sono molto danneggiate o sono andate distrutte[1].
Ne elogia il talento, citando varie sue opere e facendo menzione di varie pubblicazioni che parlano di lui, il Crespi[2].
Suo figlio, Giuseppe Antonio Caccioli, era anch'egli pittore.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33160143 · ISNI (EN) 0000 0000 6686 8268 · CERL cnp01093374 · Europeana agent/base/100948 · ULAN (EN) 500009072 · GND (DE) 132461803 · WorldCat Identities (EN) viaf-33160143 |
---|
![]() | ![]() |