art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Battista Grande (Torino, 22 gennaio 1887 – Torino, 17 novembre 1937) è stato un pittore italiano.

Disambiguazione – Se stai cercando il santo, vedi Juan Grande Román.
Giovanni Battista Grande
Giovanni Battista Grande

Biografia


Dopo i primi studi in seminario, abbandonati per motivi di salute, si iscrisse nel 1904 all'Accademia Albertina, dove fu allievo di Andrea Marchisio e Giacomo Grosso; negli stessi anni lavorò come decoratore. Dopo la prima guerra mondiale si trasferì a Milano, dove operò come pubblicitario e realizzò numerose locandine cinematografiche. Tornato a Torino dopo pochi anni, intraprese la carriera pittorica, realizzando dipinti per committenti privati ed esponendo in alcune mostre collettive. A partire dal 1928 fu impiegato dalla manifattura Lenci, realizzando modelli per oggetti in ceramica[1].


Esposizioni


Partecipò alle Biennali di Brera nel 1914 e nel 1916. Espose alla Quadriennale nazionale di Torino nel 1923, alla Biennale di Venezia del 1926 e all'Esposizione universale di Barcellona nel 1929[2].


Opere


Studio di testa, 1923, Milano, Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo
Studio di testa, 1923, Milano, Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo

Alcuni suoi manifesti sono conservati presso il Museo nazionale del cinema a Torino[1]. Suoi dipinti si trovano alla Galleria d'arte moderna di Firenze (Testa d'uomo)[3] e nelle collezioni della Fondazione Cariplo (Studio di testa)[4].


Note


  1. Roberto Della Torre, Invito al cinema. Le origini del manifesto cinematografico italiano (1895-1930), EDUCatt, 2014, pp. 102-104, ISBN 9788867800605.
  2. Giovanni Grande, su /www.edixxon.com. URL consultato il 22 agosto 2015.
  3. Carlo Sisi e Alberto Salvadori, Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti. Catalogo generale, 1, tomo 2, Sillabe, 2008, p. 1174, ISBN 9788883473708.
  4. Paola Zatti, Studio di testa, su edixxon.com. URL consultato il 22 agosto 2015.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 311442397 · WorldCat Identities (EN) viaf-311442397
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии