art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giacomo Grosso (Cambiano, 23 maggio 1860Torino, 14 gennaio 1938) è stato un pittore italiano.

Giacomo Grosso

Senatore del Regno d'Italia
Legislature XXVIII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studio Diploma presso Accademia Albertina di belle arti di Torino
Università Accademia Albertina
Professione pittore

Biografia


Nono degli undici figli del falegname cambianese Guglielmo Grosso e di Giovanna Vidotti, dopo aver abbandonato gli studi al seminario di Giaveno si diplomò all'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, divenendone professore di pittura nel 1889.

La sua tecnica accademica e il suo conservatorismo stilistico gli garantirono un grande successo presso la clientela aristocratica e dell'alta borghesia e gli fecero ottenere numerosi premi e riconoscimenti.

Ritratto di Elena d'Orléans, duchessa d'AostaGiacomo Grosso, 30 novembre 1899
Ritratto di Elena d'Orléans, duchessa d'Aosta
Giacomo Grosso, 30 novembre 1899

Espose in tutta Europa, frequentò spesso Parigi e nel 1908 fu a Buenos Aires con l'allievo Carlo Gaudina per realizzare un ciclo di decorazioni. Una sua mostra personale con oltre cinquanta opere fu presentata da Leonardo Bistolfi alla Galleria Pesaro di Milano nel 1926.

Eseguì ritratti di personaggi della famiglia reale, di Benedetto XV, di Giovanni Agnelli, di Toscanini e di Puccini e indulse spesso a soggetti di nudi di un erotismo di dubbio gusto, così da essere accusato di immoralità. Celebre fu la polemica provocata alla prima Biennale di Venezia del 1895 dal suo dipinto Supremo convegno: nell'interno di una chiesa, intorno alla bara aperta di Don Giovanni, il Grosso rappresentò un gruppo di donne nude, provocando la condanna del patriarca di Venezia, Giuseppe Sarto, il futuro Pio X, ma anche la difesa dello scrittore Fogazzaro. Il dipinto andò poi distrutto in un incendio sviluppatosi nella nave che lo trasportava in un'esposizione degli Stati Uniti.

Anche la Nuda, dipinta l'anno dopo, conferma il gusto della sua ispirazione pompier e la sua chiusura provinciale alla moderna pittura che si affermava in Europa: del resto, il Grosso amava dire di essere « solo un pittore », definendo ironicamente « artisti » quei suoi colleghi che rifiutavano l'estenuata tradizione accademica.

Fu nominato senatore del Regno il 2 marzo 1929.
Visse a Torino dove si sposò ed ebbe due figli. È sepolto nel Cimitero monumentale di Torino.[1]

Ebbe come allievi Augusto Ferrari, Romolo Bernardi, Cesare Saccaggi e Giovanni Rava.[2]


Opere


Supremo convegno, (1895), distrutta
Supremo convegno, (1895), distrutta

Onorificenze


Ritratto dell'onorevole avvocato Cesare Sarfatti, (1926), Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo
Ritratto dell'onorevole avvocato Cesare Sarfatti, (1926), Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro
 23 novembre 1893
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia
 7 marzo 1907
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
 11 giugno 1922
Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore

Galleria d'immagini



Note


  1. ubicazione tomba G. Grosso, su cimiteritorino.it.
  2. RAVA Giovanni, su centrostudibeppefenoglio.it. URL consultato il 16 settembre 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 26929140 · ISNI (EN) 0000 0000 6686 5374 · Europeana agent/base/44066 · ULAN (EN) 500055488 · LCCN (EN) nr92030074 · GND (DE) 138426619 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr92030074
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Giacomo Grosso

Giacomo Grosso (geboren 23. Mai 1860 in Cambiano, Piemont-Sardinien; gestorben 14. Januar 1938 in Turin) war ein italienischer Maler.

[en] Giacomo Grosso

Giacomo Grosso (23 May 1860 in Cambiano – 14 January 1938 in Turin) was an Italian painter.

[es] Giacomo Grosso

Giacomo Grosso (Cambiano, 23 de mayo de 1860 – Turín, 14 de enero de 1938) fue un pintor italiano.

[fr] Giacomo Grosso

Giacomo Grosso, né à Cambiano le 23 mai 1860 et mort à Turin le 14 janvier 1938, est un peintre italien, portraitiste, peintre de genre et d'histoire.
- [it] Giacomo Grosso



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии