art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Tuccari (Messina, 1667Messina, 1743) è stato un pittore italiano di scuola barocca.

San Giovanni Battista e il Battesimo di Gesù nel fiume Giordano, basilica cattedrale di Sant'Agata di Catania.
San Giovanni Battista e il Battesimo di Gesù nel fiume Giordano, basilica cattedrale di Sant'Agata di Catania.
Mosè salvato dalle acque, olio su tela nella chiesa di Santa Maria delle Grazie di Messina.
Mosè salvato dalle acque, olio su tela nella chiesa di Santa Maria delle Grazie di Messina.

Biografia


Soprannominato il "fulmine della pittura".

Ha realizzato gli affreschi per la chiesa di San Benedetto a Catania (1726), il santuario di Sant'Antonio a Castiglione di Sicilia, Pinacoteca Zelantea ad Acireale e due tele conservate nella chiesa di San Cono a Naso.

Morì vittima dell'epidemia di peste che sconvolse Messina nel 1743.


Famiglia Tuccari


Antonio Tuccari (1620 - 1660), pittore. Discendente di famiglia d'origine bavarese con il cognome Tucker, e contatti con la scuola del pittore, incisore, matematico e trattatista tedesco Albrecht Dürer originario di Norimberga. Artista affermato in Messina poiché discepolo del messinese Antonino Alberti, detto il Barbalonga. La scuola di questi pittori messinesi è riconducibile per stile e agli insegnamenti di Giovanni Simone Comandè e del Domenichino.

Giuseppe Tuccari (1650 - 1720), pittore.
Giovanni Tuccari Junior, pittore. Nel 1711 si trasferì a Castiglione di Sicilia. Nella cittadina la famiglia edificò il palazzo conosciuto come Palazzo Imbesi già Tuccari.
Vincenzo Tuccari (Messina, 1657 - Messina, febbraio, 1734), pittore documentato a Castiglione di Sicilia.
Giovanni Tuccari, pittore.

Opere


Nozze di Cana, Museo regionale di Messina.
Nozze di Cana, Museo regionale di Messina.
San Girolamo penitente, chiesa di Nostra Signora del Rosario di Milazzo.
San Girolamo penitente, chiesa di Nostra Signora del Rosario di Milazzo.

Catania e provincia



Catania


Castiglione di Sicilia


Messina e provincia



Lipari


Messina


Milazzo


Siracusa e provincia



Melilli


Estero



Norimberga

Valentissimo nella pittura delle battaglie, scontri e conflitti bellici, alcune opere sono documentate fino alla seconda guerra mondiale nella città bavarese.


Note


  1. Grano - Hackert, pp. 218.
  2. Vincenzo Mortillaro, pp. 137.
  3. Vincenzo Mortillaro, pp. 138.
  4. Pagina 44. Giuseppe La Farina, "Messina e i suoi monumenti".
  5. Pagina 18, Giuseppe Fiumara, "Guida per la città di Messina", Messina, 1841.
  6. Grano - Hackert, pp. 216.
  7. Grano - Hackert, pp. 217.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 40262441 · ISNI (EN) 0000 0000 6682 0897 · CERL cnp00570124 · Europeana agent/base/78309 · ULAN (EN) 500015963 · GND (DE) 122516435 · WorldCat Identities (EN) viaf-40262441
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Giovanni Tuccari

Giovanni Tuccari (* 1667 in Messina; † 1743 ebenda an der Pest) war ein italienischer Maler des Barocks auf Sizilien.

[en] Giovanni Tuccari

Giovanni Tuccari (1667–1743) was an Italian painter during the Baroque period, active in Sicily.

[fr] Giovanni Tuccari

Giovanni Tuccari (Messine 1667-1743) est un peintre italien qui fut actif en Sicile au XVIIIe siècle.
- [it] Giovanni Tuccari



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии