art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni da Sulmona (Sulmona, XV secoloXV secolo) è stato un pittore italiano.


Biografia


Ambito di Giovanni da Sulmona,  Crocifissione (1410), dal palazzo Margherita (L'Aquila), ora nel MUNDA
Ambito di Giovanni da Sulmona, " Crocifissione" (1410), dal palazzo Margherita (L'Aquila), ora nel MUNDA

Giovanni da Sulmona si formò nell'ambiente culturale prevalentemente senese-pisano - che si richiamava alle opere di Martino di Bartolomeo e di Giovanni di Pietro da Napoli - che si era diffuso in Abruzzo fin dai primi anni del XV secolo, per opera del Maestro di San Silvestro, noto anche come Maestro di Beffi. Giovanni verso il 1412 ne fu uno dei principali collaboratori, per la realizzazione degli affreschi della chiesa di San Silvestro a L'Aquila.

Nelle sue prove autonome, come ad esempio i due capicroce, già a San Cesidio di Trasacco e ora nel Museo nazionale d'Abruzzo a L'Aquila, fino al noto tabernacolo, proveniente da Sant'Orante ad Ortucchio e ora nel museo civico di Sulmona e che è firmato Ioh(an)es pictor de Sul(mo)na e datato 1435, Giovanni mostra di non riuscire a superare, anche in date avanzate, le formule espressive e i moduli di quella stessa cultura che aveva caratterizzato i suoi esordi.


Opere attribuitegli



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95774824 · ULAN (EN) 500015296
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии