art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giulio Bargellini (Firenze, 14 febbraio 1875 – Roma, 10 marzo 1936) è stato un pittore italiano.

La primavera, 1910
La primavera, 1910

Biografia


Frequentò l'Accademia di belle arti di Firenze. Nel 1895 realizzò Il ritorno dei naufraghi (oggi nella National Art Gallery di Sydney) e successivamente Resurrezione e il Savonarola, oggi nella Galleria d'arte moderna di Roma. A lui si deve la decorazione nella cappella privata della villa Targioni, poi Peragallo, a Calenzano.

Raggiunse la notorietà vincendo il concorso per le lunette in mosaico per il propileo dell'Unità nel Vittoriano: la Legge, il Valore, la Pace, l'Unione. Sempre al Vittoriano, sono suoi i disegni dei mosaici nella cripta, tra i quali il Cristo morente sulla parete che sovrasta il loculo.

A Roma realizzò anche le decorazioni del palazzo della Banca d'Italia, del palazzo di Giustizia, del palazzo dell'Istituto nazionale delle Assicurazioni, nella chiesa di Santa Prassede e gli affreschi nel ministero degli Interni.

Morì a Roma il 10 marzo 1936, mentre era impegnato nell'elaborazione dei cartoni per la cattedrale di Messina.

È sepolto nel cimitero di Calenzano.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95955949 · SBN BVEV227749 · ULAN (EN) 500042184 · GND (DE) 13805889X · WorldCat Identities (EN) viaf-95955949
Portale Arte
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии