Giulio Tadolini (Roma, 1849 – 1918) è stato uno scultore italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento scultori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Proseguì la tradizione del nonno, lo scultore Adamo Tadolini e del padre Scipione Tadolini.
Le sue opere più note sono il monumento a Leone XIII in San Giovanni in Laterano e il Monumento equestre di Vittorio Emanuele II a Perugia[1], fuso in bronzo da Alessandro Nelli.
Tra le altre sue opere vi sono i monumenti a Guido Baccelli (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma) al marchese Gandara (Madrid), a Monsignore José Sebastián de Goyeneche (Arequipa) e ad Antonio Scialoja (Procida).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57486726 · ISNI (EN) 0000 0000 7820 5234 · SBN RMRV001540 · Europeana agent/base/15246 · ULAN (EN) 500093416 · GND (DE) 122100646 · WorldCat Identities (EN) viaf-57486726 |
---|
![]() | ![]() |