Adamo Tadolini (Bologna, 21 dicembre 1788 – Roma, 16 febbraio 1868) è stato uno scultore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti di Bologna, nel 1814 si trasferì a Roma, dove fu allievo del Canova del quale proseguì la tradizione neoclassica. Nel 1820 sposò l'intagliatrice Serafina Passamonti e nel 1825 fu nominato Accademico presso l'Accademia di San Luca. Nel 1830 rifiutò l'incarico di professore di scultura nell'Accademia di Bologna. Anche il figlio Scipione e il nipote Giulio furono scultori.
Tra le sue opere principali:
Da segnalare che presso Villa Carlotta a Tremezzo è visibile una replica della scultura "Amore e Psiche" commissionata ad Antonio Canova dal principe russo Yussupoff (oggi conservata al museo Ermitage di San Pietroburgo) eseguita tra il 1818 e il 1820 da Adamo Tadolini, derivata dal modello originale che lo stesso Canova aveva donato all'allievo prediletto Tadolini con l'autorizzazione di trarne quante copie ne volesse.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74726164 · ISNI (EN) 0000 0000 6633 3482 · SBN RMRV001539 · BAV 495/264610 · CERL cnp00567960 · ULAN (EN) 500112157 · GND (DE) 122100603 · BNE (ES) XX4937696 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-74726164 |
---|
![]() | ![]() |