art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giuseppe Amisani (Mede Lomellina, 7 dicembre 1881[1]Portofino, 8 settembre 1941[2]) è stato un pittore italiano.

Autoritratto (1900)
Autoritratto (1900)

Biografia


Giuseppe Amisani, Viso di donna, 1920 ca.
Giuseppe Amisani, Viso di donna, 1920 ca.

Amisani nasce nella provincia di Pavia, fu attivo anche a Londra. Studiò all'Accademia delle belle arti di Brera[1].

Giuseppe Amisani, Viso di donna, 1910 ca.
Giuseppe Amisani, Viso di donna, 1910 ca.

Nel 1908, vinto il Premio Mylius-Bernocchi col dipinto l'Eroe, entrò nella vita artistica milanese, dividendo con Antonio Ambrogio Alciati la fama dell'epoca durante la Belle Époque, in particolare come ritrattista elegante e di fresco coloritore[1].

Rappresentativo è un suo ritratto di Lyda Borelli[1] con cui vinse il premio Fumagalli nel 1912[3], e che venne comprato dal Museo d'arte di San Paolo in Brasile[4] e poi rivenduto.

Si dedicò sempre più al ritratto femminile, ma realizzò anche paesaggi, in particolare inglesi e africani. Amisani partecipò alla Biennale di Venezia del 1920[5].

Fu, per i suoi lavori, due volte in America, in Egitto, a Rodi, nell'Algeria, in Inghilterra e in Francia[1].


Stile


Amisani dava sfoggio di grande abilità tecnica e virtuosismo, e perciò i suoi ritratti erano contesi dall'alta nobiltà e dalle celebrità del suo tempo, tra cui il Re d'Egitto Faud[6]. Amisani divenne noto per l'estrema eleganza dei tratti e per i colori freschi dei suoi particolari dipinti[1][7].

La Biblioteca Franzoniana lo descrive come «pittore di formazione tradizionale, ma non […] estraneo ad inclinazioni eclettiche»[8].


Musei


Le opere di Giuseppe Amisani sono esposte in numerosi musei tra cui:

Dolore (1910 ca.)
Dolore (1910 ca.)

Premi



Mostre


Amisani partecipò a diverse esposizioni a Londra, New York, Milano, Roma, Venezia, San Paolo, Buenos Aires, Lima e Il Cairo. Nel 1930 partecipa alla Biennale di Venezia col l'opera "Autoritratto".


Note


  1. Giorgio Nicodemi, Amisani, Giuseppe, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929. URL consultato il 23 maggio 2015.
  2. Amisani, Giuseppe, in Enciclopedia Italiana, II appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1948, p. 981. URL consultato il 23 maggio 2015.
  3. Raffaele Calzini, Giuseppe Amisani, Milano, Edizioni del Poligono, 1931, SBN IT\ICCU\LO1\0103162.
  4. Francesco Protonotari (1913), Nuova antologia, vol. 251, Direzione della Nuova Antologia, 1913.
  5. Francesco Sapori (1920), L'Arte Mondiale alla Dodicesima Esposizione d'Arte a Venezia, 1920, Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche.
  6. Michele Tavola, Tutti in posa da Amisani il pittore dei re e dei vip, in La Repubblica, 11 ottobre 2008. URL consultato il febbraio 2015.
  7. Arte: Giuseppe Amisani (1879 - 1941). Il pittore dei re, su archimagazine.com. URL consultato il febbraio 2015.
  8. Giuseppe Amisani, su bibliotecafranzoniana.it, Biblioteca Franzoniana, dal 1749 Clero populoque.
  9. Stanza n. 1061 Cerimoniale III
  10. Il Cappello nero, su museoscienza.org, n° inventario 1860, 1913.
  11. Monza e un museo, La prima donna, in Il Cittadino quotidiano Monza e Brianza, 6 dicembre 2013.
  12. Museo Branca per conoscere la storia del famoso amaro Fernet-Branca, su museobranca.it. URL consultato il 16 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2017).
  13. Polo Museale Fiorentino, Centro documentazione, Ufficio Ricerche
  14. Biennale di Venezia, volume 12, Arno Press, 1971
  15. Corriere della Sera, 25 novembre 2004
  16. La Provincia, 4 marzo 2011

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 36573384 · ISNI (EN) 0000 0000 8218 9767 · SBN ARTV000337 · Europeana agent/base/140264 · ULAN (EN) 500129751 · LCCN (EN) no2001083344 · GND (DE) 142105147 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001083344
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Giuseppe Amisani

Giuseppe Amisani (genannt Vespa; * 7. Dezember 1881 in Mede; † 8. September 1941 in Portofino) war ein Italienischer Maler.

[en] Giuseppe Amisani

Giuseppe Amisani (7 December 1881 – 8 September 1941) was an Italian portrait painter of the Belle Époque.

[es] Giuseppe Amisani

Giuseppe Amisani (Mede, 7 de diciembre de 1881-Portofino, 8 de septiembre de 1941) fue un pintor italiano.

[fr] Giuseppe Amisani

Giuseppe Amisani (Mede, 7 décembre 1881 – Portofino, 8 septembre 1941), est un peintre italien.
- [it] Giuseppe Amisani

[ru] Амизани, Джузеппе

Джузеппе Амизани (итал. Giuseppe Amisani; 7 декабря 1881 года — 8 сентября 1941 года) — итальянский художник-портретист, работавший в стиле Belle Époque (Прекрасная эпоха).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии