Giuseppe Riva (Ivrea, 4 novembre 1834 – Ivrea, 10 novembre 1916) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
È conosciuto per ritratti, dipinti storici e paesaggi.[1]
Nel 1872 espose all'Esposizione internazionale di Milano alcuni ritratti a mezzo busto. A Roma nel 1883 ricevette grandi elogi il dipinto Due pastorelle. All'Esposizione generale italiana di Torino del 1884 presentò il quadro Caterina de' Medici sorpresa da Maria Stuarda mentre legge; in altra esposizione di Belle arti del 1898 propose Ultimi istanti di Cola di Rienzi, Tribuno di Roma.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90350247 · ISNI (EN) 0000 0001 2213 3427 · SBN SBNV002553 · Europeana agent/base/142894 · ULAN (EN) 500166545 |
---|
![]() | ![]() |