Gottfried Helnwein (Vienna, 8 ottobre 1948) è un pittore, fotografo, scenografo e performance artist austriaco di origine irlandese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento artisti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
«La funzione di un artista è di evocare le esperienze di riconoscimento stupito : mostrare al pubblico qualcosa che conosce ma non sa di conoscere. |
Ha studiato all'Università di Arte Visiva a Vienna (Akademie der Bildenden Kunste). Gli è stato aggiudicato il "premio Maestro della classe" (Meisterschulpreis) dall'Università delle Arti Figurative a Vienna, il premio Kardinal-Konig e il Premio Theodor Körner.
I suoi primi lavori consistono soprattutto di iper-acquarelli realistici, che raffigurano bambini feriti, come pure esibizioni spesso con bambini in luoghi pubblici. Helnwein è un artista concettuale, che si occupa principalmente di psicologia e ansia sociale, questioni storiche e argomenti politici. Per questo motivo il suo lavoro è spesso considerato provocatorio e polemico. Ha lavorato come pittore, disegnatore, fotografo, muralista, scultore e performance artist, usando una vasta varietà di tecniche e mezzi. Helnwein è anche conosciuto per aver progettato i palcoscenici e disegnato i costumi per teatro, balletto e produzioni operistiche. Fra queste la Staatsoper Hamburg, la Volksbühne di Berlino e l'Opera di Los Angeles.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37081419 · ISNI (EN) 0000 0000 8116 0663 · Europeana agent/base/65025 · ULAN (EN) 500115296 · LCCN (EN) n82223728 · GND (DE) 118548972 · BNF (FR) cb13554448j (data) · NDL (EN, JA) 00468188 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82223728 |
---|
![]() | ![]() |