Hendrik Frans de Cort (Anversa, 11 dicembre 1742 – Londra, 28 giugno 1810) è stato un pittore fiammingo di paesaggi e quadri topografici.
Hendrik Frans de Cort, Il castello di Launceston, 1780 circa
Biografia
Dopo avere seguito gli studi di pittura di Henri Joseph Antonissen e Willem Jacob Herreyns, nel 1770 divenne membro della Gilda di San Luca di Anversa. Nel 1774 divenne il pittore personale dell'arciduca Massimiliano Francesco d'Austria.
Nel 1776 si trasferì a Parigi dove, nel 1779, divenne membro dell'Accademia reale di pittura e scultura[1]. Nel 1781 lavorò per il Principe di Condé, per il quale dipinse vedute topografiche del castello di Chantilly.
Nel 1788, tornato ad Anversa, fondò una società di artisti, la Konstmaetschappij[2].
H. F. de Cort, Chantilly vista dal prato, 1781
Stile
L'opera di De Cort consiste esclusivamente di dipinti e disegni paesaggistici e topografici. I suoi primi paesaggi erano spesso realizzati in collaborazione con altri artisti fiamminghi come Balthasar Ommeganck e Petrus Johannes van Regemorter, che dipingevano figure e animali.
H. F. de Cort, Il castello di Chepstowe
Note
Royal Museum of Fine Arts Antwerp, Descriptive Catalogue, I. Ancient Masters, Museum Committee, Antwerp, 1905, p. 65
Reginald Howard Wilenski, Flemish Painters: 1430–1830, Viking Press, 1960, p. 390
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии