art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Henri de Braekeleer (Anversa, 1840Anversa, 1888) è stato un pittore belga.

L'uomo sulla sedia, 1876. (Koninklijk Museum voor Schone Kunsten, Anversa).
L'uomo sulla sedia, 1876. (Koninklijk Museum voor Schone Kunsten, Anversa).

Biografia


La sua formazione artistica fu eseguita sotto la guida del padre Ferdinand (1792-1883), pittore noto per le sue scene storiche e di genere e da suo zio, Henri Leys, il quale ebbe una notevole influenza nella fase giovanile di Henri, indirizzandolo verso i modelli classici della pittura olandese seicentesca.[1][2]

Viaggiò nei Paesi Bassi e in Germania, dove ricevette l'influenza di Pieter de Hooch e Jan Vermeer.

Nel 1869, firmò un contratto con il mercante d'arte belga Gustave Coûteaux: la loro associazione durò fino al 1876, un anno segnato anche dalla morte dello zio Henri Leys. Questo è il periodo più produttivo della sua vita artistica: raggiunse notorietà e ricevette una medaglia d'oro al Salon di Bruxelles nel 1872 per Il geografo e La lezione.

È stato ancora una volta premiato con una medaglia d'oro all'Esposizione internazionale di Vienna nel 1873 per lo Studio dell'artista e la Celebrazione del compleanno della nonna (i due dipinti sono ora nel Museo di Belle Arti di Bruxelles).

Morì ad Anversa a soli 48 anni.


Produzione e stile artistico


Il pasto, 1885 (Koninklijk Museum voor Schone Kunsten, Anversa).
Il pasto, 1885 (Koninklijk Museum voor Schone Kunsten, Anversa).
La partita a carte, 1887 (Museo reale delle belle arti del Belgio, Bruxelles).
La partita a carte, 1887 (Museo reale delle belle arti del Belgio, Bruxelles).

Come gran parte degli esponenti della scuola fiamminga ottocentesca, Henri non sfuggì alla tentazione di riproporre, sia sotto la veste romantica sia sotto quella realistica, una pittura appartenente al passato. La sua chiave di riuscita pittorica consistette nell'evitare di indugiare eccessivamente nelle tematiche sociali e negli elementi esteriori realistici, per manifestare invece una lirica coinvolgente delle cose, attraverso particolari luci, colori e disegni.[1]

Fu autore soprattutto di nature morte e la frutta fu uno dei suoi soggetti preferiti. Dipinse anche alcuni ritratti, ma con risultati non all'altezza del resto della sua produzione.

La sua vivace tavolozza e i suoi robusti impianti coloristici ne fecero uno degli artisti olandesi più interessanti dell'epoca.

Fra le sue opere si ricordano Il fiammiferaio (1860), Il calzolaio (1861), Il giardino dell'orticultore (1874), seguite in fase più matura da Il vasaio, La bancarella e La casa dei barcaroli (1878).

Fu anche incisore di paesaggi e vedute di notevole fattura.


Opere in musei di rilievo


A De Braekleer è dedicata un'intera sala del Museo reale delle belle arti di Bruxelles, con 22 oli ed un acquarello, fra i quali Le géographe (1871), Intérieur de la maison hydraulique, La Vue de la ville d'Anvers, Les nèfles e La partita a carte, ultimo quadro del pittore.

Nel Koninklijk Museum voor Schone Kunsten (Museo reale di belle arti) di Anversa si trovano 13 suoi dipinti (fra cui L'uomo sulla sedia e Il pasto) e 40 fra disegni ed acquarelli.


Note


  1. , le muse cit., p. 397.
  2. Richard Muther, La peinture belge au XIXe siècle, 1904, p. 63.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 66584115 · ISNI (EN) 0000 0001 0801 1853 · Europeana agent/base/155538 · ULAN (EN) 500015527 · LCCN (EN) nr93011647 · GND (DE) 119113406 · BNF (FR) cb125731509 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93011647
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Henri de Braekeleer

Henri de Braekeleer (* 11. Juni 1840 in Antwerpen; † 20. Juli 1888 ebenda) war ein flämischer Maler.

[en] Henri de Braekeleer

Henri Jean Augustin de Braekeleer (11 June 1840 – 20 July 1888) was a Belgian painter. He was born and died in Antwerp. He was trained in drawing by his father Ferdinand de Braekeleer, a well-known genre painter, and his uncle Jan August Hendrik Leys. Braekeleer entered the Royal Academy of Fine Arts (Antwerp) in 1854. Although he remained a student there until 1861, he publicly exhibited his paintings for the first time in 1858, when Reaper and Washerwoman (locations unknown) were shown at the Antwerp Salon. In 1863, he went to Germany and, in 1864, to the Netherlands, studying works by 16th- and 17th-century painters in both countries. The influence of Johannes Vermeer was especially important, seen in one of de Braekeleer's most characteristic subjects: a single person absorbed in a quiet activity, shown in an interior lit by a window.

[fr] Henri de Braekeleer

Henri de Braekeleer, né à Anvers le 11 juin 1840 et mort dans la même ville le 20 juillet 1888, est un peintre intimiste belge.
- [it] Henri de Braekeleer



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии