art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Émile Jean Horace Vernet (Parigi, 30 giugno 1789 – Parigi, 17 gennaio 1863) è stato un pittore e fotografo francese.

Horace Vernet, autoritratto
Horace Vernet, autoritratto

Biografia


Figlio d'arte – suo padre Carle Vernet era pittore e litografo e suo nonno Claude Joseph Vernet era stato pittore e incisore – Horace seguì la tradizione di famiglia, impegnandosi particolarmente nella produzione di genere militare, di cui fece la sua specialità e nella quale si rivelò un artista brillante, mai superficiale. Gli si devono, infatti, splendide scene di battaglie, di sport e di soggetti orientali.

Ma non disdegnò i paesaggi e i ritratti. Famoso, fra questi ultimi, quello della sua modella e amante Olimpia Pélissier, prima che ella divenisse la seconda moglie di Gioacchino Rossini (in realtà il ritratto è lo studio per un quadro biblico: Giuditta e Oloferne).

Divenne celebre già in vita e nel 1829 fu nominato Direttore dell'Accademia di Francia, a Roma, ruolo che ricoprì sino al 1834. Interessatosi alla nascente arte fotografica, fu il primo a riprendere il porto di Marsiglia su un dagherrotipo nel 1839. Sua figlia sposò il pittore Paul Delaroche e Horace, ormai ricco, acquistò nel 1855 una tenuta nella località "Les Bormettes", nel Comune di La Londe-les-Maures, a quel tempo semplice sobborgo di Hyères, affascinato dalla bellezza dei luoghi, le cui acque azzurre e le cui dolci colline gli ricordavano l'Algeria, dove aveva soggiornato anni addietro.

Vi fece costruire un grande castello di impianto medievale, ma composto da diversi corpi di fabbrica del tutto eterogenei e di differenti stili.

In precedenza, all'inizio degli anni quaranta, Vernet si era recato in Egitto, in compagnia di suo nipote e di Gustave Joli de Lotbinière. Da quel viaggio essi avevano riportato i primi dagherrotipi dell'Egitto che diedero loro lo spunto per un libro: Excursions daguerriennes. Nel 1855, all'Esposizione Universale di Parigi, Vernet occupò con le sue tele, al pari di Ingres, un'intera sala e ricevette la medaglia d'oro. Questo riconoscimento lo pose al primo posto fra i pittori della sua epoca.

Di Horace Vernet, Sainte-Beuve disse: «Era un uomo di spirito, di carattere amabile, di natura retta, onesta, leale, vivace eppur equilibrata».[1] E, sempre su di lui, il pittore inglese Edwin Henry Landseer così si espresse: «I quadri di Vernet si pongono al di sopra di quelli di tutti i suoi rivali, perché sono unicamente frutto del suo talento.»

Nel mese di dicembre del 1862 Napoleone III, appreso che Vernet era gravemente ammalato, gli scrisse: Mio caro Monsieur Horace Vernet, vi invio la Croce di Grande Ufficiale della Legion d'Onore, come ad un grande pittore di una grande epoca.[2] Un mese dopo Vernet moriva, a 74 anni. Fu sepolto nel Cimitero di Montmartre.

La Galleria dell'Accademia di belle arti di Napoli possiede il bozzetto Arabo a cavallo, olio su tela, 18,5x14,5 cm, proveniente dalla donazione Palizzi, del 1898.[3]


Alcune opere


Tutte le incisioni di Vernet furono vendute all'asta nel 1861.

Dipinti

Onorificenze


Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore

Riconoscimenti



Galleria d'immagini



In letteratura


Nell'Avventura dell'interprete greco, appartenente alla raccolta Le memorie di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle, Sherlock Holmes afferma di essere un discendente di Horace Vernet. Questa notizia viene ripresa nel videogioco Sherlock Holmes e il re dei ladri.


Note


  1. Sainte-Beuve, Causeries du lundi.
  2. Ch. Lahure, Histoire populaire contemporaine de la France. Hachette, Parigi, 1866.
  3. Galleria dell'Accademia,  p. 124.
  4. François Pouillon, La peinture monumentale en Algérie: un art pédagogique. Quaderni di studi africani, Volume 36, 1996.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22149840 · ISNI (EN) 0000 0001 2123 5923 · BAV 495/51927 · CERL cnp00400794 · Europeana agent/base/148527 · ULAN (EN) 500024243 · LCCN (EN) n82070688 · GND (DE) 118804243 · BNE (ES) XX1519820 (data) · BNF (FR) cb11928026w (data) · J9U (EN, HE) 987007303125505171 · CONOR.SI (SL) 143418979 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82070688
Portale Biografie
Portale Fotografia
Portale Pittura

На других языках


[de] Horace Vernet

Horace Emile Jean Vernet (* 30. Juni 1789 in Paris; † 17. Januar 1863 ebenda) war ein französischer Historien- und Militärmaler sowie Lithograf.

[en] Horace Vernet

Émile Jean-Horace Vernet (30 June 1789 – 17 January 1863), more commonly known as simply Horace Vernet, was a French painter of battles, portraits, and Orientalist subjects.

[es] Horace Vernet

Emile Jean Horace Vernet (30 de junio de 1789 - 17 de enero de 1863) fue un pintor francés de batallas, deportista, y orientalista árabe.

[fr] Horace Vernet

Horace Vernet, né le 30 juin 1789 à Paris où il est mort le 17 janvier 1863, est un peintre français, membre de l'Institut de France.
- [it] Horace Vernet

[ru] Верне, Орас

Эмиль Жан Орас Верне (фр. Emile Jean Horace Vernet; 30 июня 1789, Париж — 17 января 1863, там же) — французский художник и дипломат. Представитель известной художественной династии, сын художника Карла Верне и внук художника Клода Верне.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии