art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Paul Delaroche, nato Hyppolite Delaroche (Parigi, 17 luglio 1797 – Parigi, 4 novembre 1856), è stato un pittore francese.

Hippolyte Delaroche
Hippolyte Delaroche

Biografia


Proveniente da una famiglia benestante e figlio di un esperto d'arte che aveva fatto fortuna con la compravendita di quadri, Paul Delaroche (nato Hippolyte De La Roche[1]), non appena manifestò i primi segni del suo talento, venne indirizzato alla pittura e mandato a studiare nell'atelier di Louis Étienne Watelet, per poi in seguito divenire allievo di Antoine-Jean Gros. La sua prima opera fu esposta al Salon nel 1822 e portava il titolo di Josabeth salva Joas. Essa mostra ancora l'influenza di Théodore Géricault[2] e di Eugène Delacroix.

Cominciò ad essere notato solo due anni dopo, quando espose i quadri San Vincenzo de' Paoli prega per i trovatelli e Giovanna d'Arco in prigione. La sua fama crebbe, infatti, perché egli trattava per la prima volta temi che riguardavano fatti storici minori, o "aneddoti storici", a fianco dei grandi avvenimenti. Tale genere aveva anche una finalità documentaria ed esprimeva, comunque, una particolare sensibilità per la visione drammatica di ogni episodio. Ebbe pertanto un notevole successo e, se Delaroche fu uno degli artisti più celebri del suo tempo, ciò fu dovuto in gran parte al fatto che questo genere in cui egli si specializzò, aderiva perfettamente all'ideale del giusto punto di mezzo che ispirò la Monarchia di luglio.[3]

Delaroche sposò una delle figlie di Horace Vernet,[2] ma ella morì prematuramente e questo colmò di tristezza gli anni della sua maturità. Dopo il 1822 Paul visitò l'Italia per due volte (nel 1838 e nel 1843), in visita al suocero Horace Vernet, allora direttore dell'Académie de France à Rome, e stabilì poi il proprio studio a Parigi, in rue Mazarine. Tra i suoi soggetti preferiti, la storia, ancora nazionalista, ma di taglio già palesemente romantico.

Delaroche fu ammesso all'Istituto di Belle arti nel 1832. Poco tempo dopo fu nominato professore presso l'École des beaux-arts di Parigi ed ebbe moltissimi allievi; insegnò sino al 1843, anno in cui un tragico episodio di "nonnismo", che causò la morte di un suo allievo, lo rattristò al punto da fargli chiudere lo studio. Ma già nel 1837 aveva smesso di esporre, pur continuando a lavorare senza pausa. Impiegò infatti quattro anni a completare la decorazione dell'emiciclo della "Scuola nazionale superiore di Belle Arti" di Parigi, una vasta pittura panoramica che comprende 75 ritratti dei più grandi artisti di tutte le epoche.

Delaroche fu essenzialmente un pittore di soggetti storici e un eccellente ritrattista, che, dalla concezione classica, aprì la via a forme e ad atmosfere ormai già appartenenti alla pittura romantica. Il suo stile, improntato all'esattezza dei dettagli, com'era di moda a quei tempi, richiama i contemporanei Horace Vernet,[2] Ary Scheffer, Louis Léopold Robert e, nei ritratti, Jean-Auguste-Dominique Ingres.

Hippolyte Delaroche si spense infine a Parigi all'età di 59 anni. Oggi riposa nel Cimitero di Montmartre.


Opere


Henriette Sontag
Henriette Sontag

Soggetti storici



Ritratti principali



Allievi di Delaroche



Curiosità



Galleria d'immagini



Note


  1. Da Il Petit Robert dei nomi propri
  2. Grand Larousse Encyclopédique in 10 volumi, 1960
  3. Grand Larousse Encyclopédique in 10 volumi, 1960.
  4. Olio su tela, 35x27 cm, proveniente dalla donazione Palizzi del 1898. Vedi: Galleria dell'Accademia,  p..
  5. Stephen Bann, Photographie et reproduction gravé in Études photographiques, 2001

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 100180689 · ISNI (EN) 0000 0001 2321 3904 · CERL cnp00384948 · ULAN (EN) 500115439 · LCCN (EN) n50069678 · GND (DE) 116057661 · BNE (ES) XX1578526 (data) · BNF (FR) cb12650989k (data) · J9U (EN, HE) 987007422766105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50069678
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Paul Delaroche

Paul Delaroche (selten auch Hippolyte Delaroche; * 17. Juli 1797 in Paris; † 4. November 1856 ebenda) war ein französischer Historienmaler des akademischen Realismus.

[en] Paul Delaroche

Paul Delaroche (17 July 1797 – 4 November 1856) was a French painter who achieved his greater successes painting historical scenes. He became famous in Europe for his melodramatic depictions that often portrayed subjects from English and French history. The emotions emphasised in Delaroche's paintings appeal to Romanticism while the detail of his work along with the deglorified portrayal of historic figures follow the trends of Academicism and Neoclassicism. Delaroche aimed to depict his subjects and history with pragmatic realism. He did not consider popular ideals and norms in his creations, but rather painted all his subjects in the same light whether they were historical figures like Marie-Antoinette, figures of Christianity, or people of his time like Napoleon Bonaparte. Delaroche was a leading pupil of Antoine-Jean Gros and later mentored a number of notable artists such as Thomas Couture, Jean-Léon Gérôme, and Jean-François Millet.

[es] Paul Delaroche

Hippolyte Delaroche (París, 17 de julio de 1797 – París, 4 de noviembre de 1859), conocido como Paul Delaroche, fue un pintor francés romántico de la primera mitad del siglo XIX. Pintor de retratos y de cuadros de historia, alumno de Gros, Delaroche fue profesor de la Escuela Superior de Bellas Artes, de París, en 1832, donde enseñó a numerosos pintores entre los que se hallan: Antigna, Boulanger, Gérôme, Landelle, etc.. En 1835 se casó con la única hija del pintor Horace Vernet, Anne Louise, que falleció en 1845.

[fr] Paul Delaroche

Paul Delaroche, pseudonyme d’Hippolyte de la Roche[1], né le 17 juillet 1797 à Paris où il est mort le 4 novembre 1856, est un peintre français.
- [it] Paul Delaroche

[ru] Деларош, Поль

Поль Деларо́ш (фр. Paul Delaroche, настоящее имя Ипполит Деларош (фр. Hippolyte Delaroche); 17 июля 1797, Париж — 4 ноября 1856, Париж) — французский живописец салонного направления академического искусства середины XIX века, или «стиля Луи-Филиппа»[7].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии