art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Hubert-François Gravelot, pseudonimo di Hubert-François Bourguignon (Parigi, 26 marzo 1699 – Parigi, 20 aprile 1773), è stato un pittore, disegnatore e incisore francese.

Illustrazione per la sesta edizione della Pamela di Samuel Richardson, 1742.
Illustrazione per la sesta edizione della Pamela di Samuel Richardson, 1742.

Biografia


Non fu uno studente brillante e non trasse grande profitto nemmeno da un soggiorno romano finanziato dal padre. Dopo un viaggio a Santo Domingo incominciò ad approfondire le arti ed il suo percorso di formazione artistica fu nobilitato dalle lezioni dei maestri Jean Restout e François Boucher, dai quali apprese il gusto del tratto deciso e fermo, oltre ad una certa eleganza della composizione.[1]

Acquaforte, 1733-1744, Hubert Gravelot (Victoria e Albert Museum)
Acquaforte, 1733-1744, Hubert Gravelot (Victoria e Albert Museum)

Si trasferì, a partire dal 1732, per oltre un decennio in Inghilterra, a Londra, dove si attivò assieme all'incisore Claude Du Bosc, ottenendo un buon successo come illustratore di libri e come caricaturista, distinguendosi per il suo contributo a diffondere lo stile Rococò oltremanica,[2][3] ma anche per la sua adesione ai movimenti artistici inglesi più d'avanguardia e ribelli.[4] La sua prima opera fu l'illustrazione della traduzione inglese di Cérémonies et coutumes religieuses de tous les peuples du monde, di Jean-Frédéric Bernard, la cui edizione originale è illustrata soprattutto da Bernard Picart.

A Londra Gravelot risultò uno degli artisti più rappresentativi della Accademia di San Martin Lane organizzata da William Hogarth, che rappresentò una antesignana della Royal Academy e venne fondata in un periodo storico nel quale non esistevano né pubbliche esibizioni artistiche nella capitale inglese, e nemmeno salon a Parigi e quindi mancavano luoghi dove poter esibire le opere.[5]

Durante la sua permanenza londinese insegnò per vari anni all'Accademia ed ebbe come allievo, tra gli altri, Thomas Gainsborough.[4]

Ma dopo la Battaglia di Fontenoy, in Inghilterra si diffuse un'ondata di risentimento contro la Francia, e quindi nel 1745 Gravelot rientrò in patria, accompagnato da alcuni suoi studenti.

In Francia si occupò soprattutto dell'illustrazione incisa, divenendo popolarissimo.[1]

Nel 1757 realizzò il suo lavoro più significativo, l'illustrazione del Decameron, caratterizzata da originalità, garbo, e da molteplici agganci al mondo aristocratico.[1]

Molto apprezzate e pregiate risultarono anche le sue illustrazioni delle opere di Shakespeare,[3] di Ovidio, di Torquato Tasso, come pure le sue opere pittoriche, limitate però al genere della ritrattistica e alle scene descriventi fatti di vita quotidiana.[1] Si dilettò a scrivere anche un trattato di prospettiva.[3] Il disegnatore e incisore francese Pierre-Philippe Choffard, ispirandosi ai suoi disegni, realizzò pregevoli incisioni.


Note


  1. le muse, V, Novara, De Agostini, 1964, p. 372.
  2. Peter K. Thornton, Baroque and Rococo Silks (Londra: Faber and Faber) 1965.
  3. Hubert-François Gravelot, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 ottobre 2015.
  4. Gravelot nella Enciclopedia Sapere, su sapere.it. URL consultato il 28 settembre 2015.
  5. Alice Newlin, "The Celebrated Mr. Gravelot" The Metropolitan Museum of Art Bulletin, New Series, 5.2 (Ottobre 1946:61-66) p 61.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 47065548 · ISNI (EN) 0000 0001 2131 3768 · BAV 495/54539 · CERL cnp01878230 · Europeana agent/base/52827 · ULAN (EN) 500004164 · LCCN (EN) n83227326 · GND (DE) 121286673 · BNE (ES) XX957915 (data) · BNF (FR) cb11905756m (data) · J9U (EN, HE) 987007275718605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83227326
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Hubert-François Gravelot

Hubert-François Gravelot (eigentlich Bourguignon, * 26. März 1699 in Paris; † 19. April 1773 ebenda) war ein französischer Maler, Zeichner und Stecher. Er zählt zu den bedeutendsten französischen Buchillustratoren des Rokoko und beeinflusste während seines Aufenthalts in England zwischen 1732 und 1746 auch die dortige, zeitgenössische Malerei.

[en] Hubert-François Gravelot

Hubert-François Bourguignon, commonly known as Gravelot (26 March 1699 – 20 April 1773), was a French engraver, a famous book illustrator,[1] designer and drawing-master. Born in Paris, he emigrated to London in 1732, where he quickly became a central figure in the introduction of the Rococo style in British design, which was disseminated from London in this period, through the media of book illustrations and engraved designs as well as by the examples of luxury goods in the "French taste" brought down from London to provincial towns and country houses.

[fr] Hubert-François Gravelot

Hubert-François Bourguignon d'Anville, connu sous le nom de Gravelot (26 mars 1699 - 19 avril 1773), est un illustrateur, graveur, dessinateur et peintre français qui connut un certain succès à Londres au début du XVIIIe siècle et qui y laissa l'empreinte du « goût français ».
- [it] Hubert-François Gravelot

[ru] Гравло, Юбер-Франсуа

Юбе́р-Франсуа́ Гравло́, также Гравело́ (фр. Hubert-François Gravelot, [ɡraˈvlo][1]; собственно Бургиньон [Bourguignon]; 26 марта 1699 — 20 апреля 1773) — французский рисовальщик и гравёр, а также живописец и педагог; выдающийся мастер книжной иллюстрации эпохи рококо.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии