art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Hugues Merle (La Sône, 28 aprile 1822 – Parigi, 16 marzo 1881) è stato un pittore francese di scuola accademica. Fu ritrattista e pittore di genere.

Ragazza napoletana
Ragazza napoletana

Biografia


Hugues Merle nacque a La Sône[1], villaggio nel Dipartimento dell'Isère, fece i suoi primi studi probabilmente in un collegio di Grenoble, quindi, scelta la via dell'arte, si trasferì a Parigi, dove fu allievo di Léon Cogniet a l'École des beaux-arts e già nel 1849 fu autorizzato a concorrere per il Prix de Rome.

Artista di scuola accademica, si dedicò quindi ai ritratti e alla pittura di genere, sviluppando soggetti morali e sentimentali con particolare efficacia, tanto che alcuni lo vollero paragonare a William-Adolphe Bouguereau per i soggetti e per la tecnica. Cominciò ad esporre nel 1847 al "Salon", dove presentò regolarmente le sue opere con esiti non particolarmente brillanti. Nel 1861 e nel 1863 ottenne comunque una medaglia di seconda classe[2].

All'inizio degli anni sessanta fece amicizia con Paul Durand-Ruel, che acquistò i suoi quadri già a partire dal 1842 e in seguito gli presentò William-Adolphe Bouguereau[3]. Merle venne ben presto considerato dal pubblico come un rivale di Bouguereau[4]. Per amicizia e riconoscenza, Merle, verso il 1865, fece diversi ritratti di Durand-Ruel, di sua moglie e di suo figlio John. Hugues Merle ebbe un figlio (Georges Merle) anche lui pittore, ma che ebbe assai meno successo di suo padre[5].

Fu nominato cavaliere della Légion d'Honneur l'11 agosto del 1866[6].

Merle morì a Parigi all'età di 59 anni ed è sepolto a Parigi nel cimitero di Père-Lachaise.


Opere esposte nei "Salon"


Ebe dopo la caduta
Ebe dopo la caduta

Note


  1. Municipio de La Sône, registro dell'anno 1822, nascita nº5, cfr. Nota 2 dell'articolo di M. Vottero.
  2. Eric Zafran, European Art in the High Museum, 1984.
  3. Linda Whiteley, Accounting for Tastes, Oxford Art Journal, 1979, p. 26.
  4. C.H. Stranahan, A History of French Painting, 1917, p. 398.
  5. Birmingham Museum of Art, Birmingham Museum of Art: A Guide to the Collection, London, Giles, 2010, p. 142, ISBN 978-1-904832-77-5. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2011).
  6. Base Léonore: Hugues Merle

Bibliografia



Galleria d'immagini



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 63146825016907631234 · ISNI (EN) 0000 0000 6658 3967 · CERL cnp01386359 · Europeana agent/base/124182 · ULAN (EN) 500026439 · LCCN (EN) nr2001021401 · GND (DE) 1062678060 · BNF (FR) cb14914713q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001021401
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Hugues Merle

Hugues Merle (1822–1881) was a French painter who mostly depicted sentimental or moral subjects. He has often been compared with William-Adolphe Bouguereau.

[fr] Hugues Merle

Hugues Merle, né le 28 avril 1822 à La Sône (Isère)[2], et mort le 16 mars 1881 à Paris 8ème arr, est un peintre français.
- [it] Hugues Merle



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии