art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ignaz Stolz (Bolzano, 20 aprile 1868Lana, 22 novembre 1953) è stato un pittore altoatesino di lingua tedesca.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo padre, decoratore e pittore, vedi Ignaz Stolz (pittore 1840).

Biografia


Stolz nacque in una famiglia di pittori: era infatti figlio di Ignaz Stolz (e per questo motivo è talora indicato come Ignaz Stolz Jr. o Ignaz Stolz der Jüngere, per distinguerlo dal padre)[1][2] e fratello maggiore di Albert e Rudolf Stolz.[2]

Dopo gli inizi sotto la guida del padre, Stolz si trasferì ancora molto giovane dapprima ad Innsbruck, dove fece l'apprendistato come decoratore, e poi a Monaco di Baviera, dove frequentò l'Accademia di belle arti. Nel 1892 si trasferì a Vienna, dove operò fino al 1907.[1][3]

Fece quindi ritorno a Bolzano, dove si afferma soprattutto come ritrattista e autore di affreschi.[1] Suo è anche il mosaico sulla facciata della Chiesa del Sacro Cuore di Bolzano.[4]

Agli inizi degli anni Venti conobbe il giovane Luis Trenker, cui fu legato da un rapporto di amicizia: lo ritrasse per due volte (1924 e 1928), ed il regista gli commissionò (1938) i ritratti dei genitori, dal 2012 conservati al Museum Gherdëina di Ortisei.[5]

Negli anni 1941-44 partecipava regolarmente alle mostre artistiche naziste «Gau-Kunstausstellungen Tirol-Vorarlberg» tenutesi a Innsbruck.[6]


Note


  1. Venti secoli d'arte in Alto Adige - Il secolo ventesimo fino agli anni settanta - Pittura, su altoadige-suedtirol.it. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  2. (DE) Stolz, Ignaz d. Ä. (1840–1907), Maler (XML), su biographien.ac.at. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  3. (DE) Ignaz Stolz, su bozner-kunstauktionen.com, 2 novembre 2016. URL consultato il 29 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2018).
  4. Chiesa del Sacro Cuore, su bolzano.net. URL consultato il 29 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2018).
  5. Presentazione delle nuove acquisizioni: i ritratti dei genitori di Luis Trenker, opera di Ignaz Stolz (1938) (PDF), su museumgherdeina.it. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  6. Carl Kraus, Hannes Obermair (a cura di), Mythen der Diktaturen. Kunst in Faschismus und Nationalsozialismus - Miti delle dittature. Arte nel fascismo e nazionalsocialismo, Tirolo, Museo provinciale di Castel Tirolo, 2019, pp. 185-189, ISBN 978-88-95523-16-3.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 37727665 · ISNI (EN) 0000 0000 3332 5208 · LCCN (EN) n97073497 · GND (DE) 119488086 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97073497
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Ignaz Stolz

Ignaz Stolz (* 20. April 1868 in Bozen; † 22. November 1953 in Lana) war ein Südtiroler Maler. Seine Brüder waren die Maler Rudolf Stolz (1874–1960) und Albert Stolz (1875–1947).
- [it] Ignaz Stolz



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии