Ignazio Affanni (Parma, 22 marzo 1828 – Borgo San Donnino, 29 luglio 1889) è stato un pittore italiano. Suo nipote è stato lo scultore Garibaldo Affanni.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Parma e un periodo di pensionato a Firenze, ottenne premi e onorificenze che gli diedero la ricchezza che finì però con lo sperperare, morendo nel 1889 nell'ospizio dei poveri di Borgo San Donnino.
Lasciò quadri di soggetto religioso, mitologico, storico, patriottico e sociale e, nella cripta del duomo di Parma, affreschi raffiguranti con episodi della vita di San Bernardo.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96200088 · Europeana agent/base/143688 · ULAN (EN) 500073728 |
---|
![]() | ![]() |