art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jacob de Heusch (Utrecht, 1657Amsterdam, 1701) è stato un pittore e incisore olandese, del secolo d'oro olandese.

Veduta del Foro Romano (1694)
Veduta del Foro Romano (1694)

Biografia


Veduta di Roma e il Ponte Rotto (1696)
Veduta di Roma e il Ponte Rotto (1696)

Nipote di Willem de Heusch, fu da questi istruito nell'arte della pittura paesaggistica[1][2]. Nel gennaio 1675 è citato per la prima volta come affiliato alla Schildersbent[2] con lo pseudonimo di Affdruck (copista) per il suo stile così simile a quello dello zio Willem[3]. Non è noto quanto tempo fosse rimasto a Roma, ma sicuramente non poco, dato che nel 1696 lavorava a Venezia per il segretario Lucatelli e nelle sue opere compaiono motivi paesaggistici presi da Roma e dai suoi dintorni[2].

Nel 1699, l'artista ritornò ad Utrecht dove morì due anni più tardi[2].

Jacob de Heusch appartiene alla generazione di olandesi che visitarono Roma, per periodi di tempo variabili, nell'ultimo quarto del secolo XVII. Diversamente dai Bamboccianti della precedente generazione, come Johannes Lingelbach, che erano interessati alla vita del popolo nella vecchia città, questi artisti invece erano attratti dal paesaggio romano e della sua campagna, come immortalati da Claude Lorrain e Gaspard Dughet[2]. Eseguivano schizzi delle vedute e degli edifici più interessanti visti durante le loro passeggiate. La maggior parte di questi artisti, come pure Jacob de Heusch, utilizzavano poi questi schizzi per realizzare dipinti di paesaggi ideali, sullo stile dei maestri sopra citati[2].

La maggior parte delle opere di de Heusch sono paesaggi concepiti liberamente, contenenti motivi topografici in uno stile che ricorda Gaspard Dughet e i paesaggi barocchi di Salvator Rosa[1][2], con gruppi di figure in primo piano ed efficaci effetti architettonici che probabilmente influenzarono le opere del giovane Luca Carlevarijs[2].

Ci sono giunte alcune sue incisioni di paesaggi di sua composizione[1].


Opere



Note


  1. A biographical dictionary
  2. The Web Gallery of Art
  3. Cyclopedia of Painters and Paintings
  4. Veduta del Foro Romano - Artnet
  5. Fiume con il Ponte Rotto - Commons
  6. Panorama serale italiano Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  7. Paesaggio con fiume e barcaioli - Artnet
  8. Insenature rocciose con banditi - Artnet
  9. Milano -Touring Club
  10. La Salle University

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95850887 · ISNI (EN) 0000 0001 1690 5099 · CERL cnp00563242 · Europeana agent/base/153485 · ULAN (EN) 500027432 · LCCN (EN) nr98026392 · GND (DE) 121091201 · BNF (FR) cb149690627 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr98026392
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Jacob de Heusch

Jacob de Heusch (November 23, 1656 (bapt.) - May 8, 1701), was a Dutch painter. He was Willem de Heusch's nephew, signing like his uncle, substituting an initial J for the initial G (of Guglielmo).[1]

[fr] Jacob de Heusch

Jacob de Heusch (1656, Utrecht - 1701, Amsterdam)[1] est un peintre néerlandais du siècle d'or. Il est connu pour ses peintures de paysages italianisants.
- [it] Jacob de Heusch



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии