Jacopo Apollonio (Bassano, 1584 circa – 1654) è stato un pittoreitaliano della Repubblica di Venezia.
Biografia
Jacopo Apollonio - Pala d'altare, chiesa parrocchiale dei Santi Nazario e Celso, a San Nazario, nel Canale di Brenta (provincia di Vicenza) (attribuzione).
Jacopo Apollonio nacque a Bassano del Grappa ed era nipote di Jacopo dal Ponte, in linea materna in quanto figlia di Marina Dal Ponte e Apollonio Apollonio. Si formò in famiglia, seguendo l'insegnamento soprattutto dello zio Leandro, di cui ricalca lo stile, anche se con un tono meno vigoroso e un tócco meno animato. Nel duomo di Bassano vi è una sua Maddalena e un altro dipinto raffigurante San Francesco si trova ai Riformati; in ogni caso la sua opera principale è un Martirio di san Sebastiano, conservato nella chiesa a lui dedicata.
Bibliografia
Michael Bryan, Dictionary of painters and engravers, H.G.Bohn, London, 1865, pag. 27
A cura di Mario Bozzetto, Il martirio di San Sebastiano. Pala di Jacopo Apollonio, Bozzetto Edizioni, 2010, ISBN 88-96078-13-X
I Santi Nazario e Celso. Pala di Jacopo Apollonio. Parrocchiale Santi Nazario e Celso, Bozzetto Edizioni, 2009, ISBN 88-96078-08-3
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии