art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jan van Bunnick, o Bunnik, detto Keteltrom e Il Timballo[1] (Utrecht, 1654Utrecht, 6 marzo 1727), è stato un pittore olandese del secolo d'oro.

Paesaggio roccioso
Paesaggio roccioso

Biografia


Fu allievo di Herman Saftleven II[2][3] dal 1668 al 1671[4]. In seguito lavorò per qualche tempo per Gerard Hoet[5], eseguendo parecchi dipinti assieme a lui, ma, desiderando migliorare ulteriormente la sua tecnica, decise di recarsi a Roma.[6].

Partì così per un lungo viaggio con il fratello Jacob: visitò Francoforte sul Meno, Heidelberg, Spira, Strasburgo, la Svizzera e l'Italia. Lavorò a Genova con Pieter Mulier[5] o con Pieter Molyn, detto Tempesta, dipingendo parecchi quadri che lo resero famoso[6] e strinse amicizia con Carlo Maratta[2][5], che, secondo Descamps, lo considerava uno dei migliori paesaggisti[2][3], Abraham Genoels II[6] e Jacob Ferdinand Voet a Roma[7]. Divenne membro della Schildersbent con il soprannome di Timballo[2] o Keteltrom[1].

Dopo aver vissuto per qualche tempo a Napoli, lavorò otto anni per il Duca di Modena[3][5] (1675-1683)[4], Francesco II d'Este. Non risulta siano registrate opere del van Bunnick nel catalogo delle pitture estensi. Sono però nominati sette quadri di paesaggi di Giovanni Olandese, che si trovavano nel palazzo di Sassuolo[8]. Nel 1684 ritornò ad Utrecht, passando per Torino e la Francia[5].

Dipinse paesaggi, di grandi dimensioni[4], e ritratti presso vari castelli e ville (Loo su commissione di Guglielmo III d'Inghilterra[2], De Voorst, Middachten) e un suo paesaggio roccioso del 1712 è conservato presso il museo di Utrecht[5].

Morì in povertà a causa di un furto subito[5] o, secondo Descamps, perché i figli dilapidarono le ricchezze da lui accumalate col suo lavoro[2].

Molte sue opere furono terminate dal pittore Ounice[7].


Opere



Note


  1. Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti
  2. La vie des peintres flamands, allemands et hollandois
  3. Dizionario dei pittori dal rinnovamento delle belle arti fino al 1800
  4. Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  5. Nieuw Nederlandsch Biografisch Woordenboek
  6. A Dictionary of Painters: from the revival of the art to the present period
  7. The Flemish, Dutch and German schools of painting
  8. Gli artisti italiani e stranieri negli stati estensi: Catalogo storico
  9. Assedio di una città - Artnet
  10. Scena biblica - Artnet

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95840665 · ISNI (EN) 0000 0000 6974 0438 · CERL cnp02084194 · Europeana agent/base/38676 · ULAN (EN) 500025778 · GND (DE) 1038081343 · WorldCat Identities (EN) viaf-95840665
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Jan van Bunnik

Jan van Bunnik (1654–1727) was a Dutch Golden Age landscape painter.
- [it] Jan van Bunnick



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии