art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jean-Joseph Dassy (Marsiglia, 27 dicembre 1791Marsiglia, 27 luglio 1865) è stato un pittore francese specializzato nell'illustrazione di scene della storia francese.[1][2]

Era fratello di Louis Toussaint Dassy, fondatore di un istituto per ragazzi ciechi.


Biografia


Jean-Joseph Dassy è nato il 27 dicembre 1791 a Marsiglia. Suo padre fu un marmista. Suo fratello minore Louis Toussaint Dassy è destinato al sacerdozio mentre i suoi due fratelli più giovani, Pierre e Hippolyte, aiutano il padre nella sua bottega di marmo. Tre delle sue sorelle sono religiose. Primo allievo di Innocent Goubaud e Augustin Aubert alla Scuola di Belle Arti di Marsiglia, andò poi a Parigi dove, dal 1817, divenne uno dei migliori studenti di Girodet-Trioson che disse di lui «Dassy vincerà tutti se sa come buttarsi in avanti, ma temo la sua modestia e timidezza».[3] Nel 1819 espose all'omonimo salone, Noè fuori dall'arca acquistata dalla casa del re, e nel 1825 la Maddalena penitente che gli guadagnò una medaglia e che poi offrirà al Museo di Marsiglia.

Nel 1825 andò a Roma per migliorarsi. Dal 1823 al 1826 eseguì notevoli litografie dopo i dipinti di Girodet-Trioson: Mustapha, Mordecai, Galathé, Hero e Leander e Scene dell'Eneide. Ritorna nella sua città natale durante gli eventi della rivoluzione di luglio e rifiuta di sostituire il suo ex maestro Aubert alla guida della Scuola di Belle Arti. Nel Salon del 1831 espone due composizioni religiose: L'educazione della Vergine e Cristo nella tomba. Ha fatto un secondo soggiorno a Roma (1833-1836). Di ritorno a Parigi, espone regolarmente fra il 1837 e il 1844: Adorazione dei Magi, Battaglia di Saucourt-en-Vimeu (Versailles), La morte di San Luigi (Cattedrale di Arras) e Combattimento unico di Roberto, duca di Normandia e un guerriero musulmano sotto le mura di Antiochia, Sileno e dei pastori, Maria Maddalena nella grotta di Patmos, il cardinale de la Tour d'Auvergne (Cattedrale di Arras) e Assunzione. Lasciò definitivamente Parigi per ritirarsi a Marsiglia, dove entrò all'Accademia di Marsiglia il 23 maggio 1844.[4]

Nel 1845 fu nominato curatore del Museo di Marsiglia, carica che mantenne fino alla sua morte. Ha prodotto solo alcuni dipinti per le chiese locali: la chiesa di Saint-Lazare, la chiesa di Trinidad-la Palud e altre. Morì il 27 luglio 1865, vittima di un'epidemia di colera. Il suo elogio funebre e quello di Dominique Papety e Aubert saranno pronunciati durante la sessione del 13 giugno 1869 dell'Accademia di Marsiglia del pittore Dominique Antoine Magaud.[4]


Opere parziali


Opere di Dassy
Louis François Perrin, conte di Précy (1742-1820), generale, museo d'arte e storia di Cholet.
Il martirio di San Lazzaro, Marsiglia, Chiesa di San Lazzaro.
Battaglia di Robert, duca di Normandia, con un guerriero saraceno, Reggia di Versailles.
Ludovico detto il Pio, imperatore, Versailles, 1837.

Note


  1. Encyclopédie départementale des Bouches-du-Rhône, Archives départementales des Bouches-du-Rhône, Marseille, 17 volumes parus de 1913 à 1937, Tome XI, p.154.
  2. Dassy - Opere, su culture.fr. URL consultato il 26 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2008).
  3. Paul Masson (sous la direction de), Encyclopédie départementale des Bouches-du-Rhône, Archives départementales des Bouches-du-Rhône, Marseille, 17 volumes parus de 1913 à 1937, Tome VI, p. 402
  4. Abbé Dassy, L'académie de Marseille, ses origines, ses publications, ses archives, ses membres, Barlatier-Feissat éditeur, Marseille, 1877, p. 604.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 162446789 · ISNI (EN) 0000 0001 1168 3810 · Europeana agent/base/41753 · ULAN (EN) 500049858 · GND (DE) 1067653449 · BNF (FR) cb14972508b (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-162446789
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Jean-Joseph Dassy

Jean-Joseph Dassy (* 27. Dezember 1791 in Marseille; † 27. Juli 1865 ebenda) war ein französischer Historien- und Kirchenmaler sowie Lithograf.

[en] Jean-Joseph Dassy

Jean-Joseph Dassy, a French historical and portrait painter, and lithographer, was born at Marseilles on December 27, 1791, and died in the same city on July 27, 1865. He studied under Goubaud and Girodet-Trioson, and commenced exhibiting at the Paris Salon in 1819. There are several pictures by him at Versailles, among which are 'The Battle of Saucourt' and 'Charibert.'

[fr] Jean-Joseph Dassy

Jean-Joseph Dassy, né à Marseille le 27 décembre 1791[1] et mort dans la même ville le 27 juillet 1865, est un peintre français, spécialisé dans les scènes de l'histoire de France et les thèmes religieux[2].
- [it] Jean-Joseph Dassy

[ru] Дасси, Жан Жозеф

Жан-Жозеф Дасси (фр. Jean-Joseph Dassy; 27 декабря 1791, Марсель — 27 июля 1865, там же) — французский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии