art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Johann Dominicus Fiorillo (Amburgo, 10 ottobre 1748 – Gottinga, 10 settembre 1821) è stato un pittore e storico dell'arte tedesco.

Johann Dominicus Fiorillo
Johann Dominicus Fiorillo

Biografia


Figlio d'arte, del musicista e compositore italiano Ignazio Fiorillo, ricevette la sua prima formazione all'Accademia di Belle Arti di Bayreuth.
Fu iniziato nella Loggia massonica "Augusta zu den drei Flammen" di Gottinga.

Per poter terminare gli studi in questa prestigiosa istituzione, nel 1761 si recò in Italia per alcuni anni. Studiò prima a Roma, e poi nel 1765 a Bologna, dove da Ercole Nelli apprese anatomia, architettura e prospettiva.

Nel 1769 fu nominato membro dell'Accademia di belle arti di Bologna, ritornò in Germania, dove a Braunschweig ebbe luogo la sua prima esposizione di opere d'arte. Nel 1781 si trasferì a Gottinga, dove fu assunto come professore di disegno all'Università Georg-August. Nel 1784 si occupò delle collezione di opere d'arte della biblioteca dell'ateneo, divenendo poi professore associato nel 1799, e ordinario di Filosofia nel 1813.

Ebbe rapporti di amicizia con Christian Gottlob Heyne e con Gottfried August Bürger e praticamente con tutti i protagonisti di rilievo culturale attivi nell'ateneo. a sua volta, influenzò profondamente la formazione di Karl Friedrich von Rumohr e di alcuni esponenti del Romanticismo tedesco, quali: August Wilhelm Schlegel, Wilhelm Heinrich Wackenroder e Ludwig Tieck.

Questi contatti intellettuali contribuirono alla sua opera principale, una storia dell'arte dal Medioevo al XVIII secol, in due parti:

Queste due opere, pur non raggiungendo una vetta artistica dal punto di vista letterario, sono considerate dagli studiosi come una preziosa fonte di informazioni, in modo particolare per l'arte nel tardo Medioevo.

Fiorillo fu il primo ad introdurre la storia dell'arte come autonoma disciplina di studio nell'ambito della formazione universitaria. Continuò a praticare la pittura per tutta la vita, senza tuttavia esprimere risultati degni di nota, forse con l'unica eccezione della Resa di Briseis.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 29805406 · ISNI (EN) 0000 0000 8109 1995 · BAV 495/160139 · CERL cnp01387291 · Europeana agent/base/147950 · ULAN (EN) 500317717 · LCCN (EN) nr95034804 · GND (DE) 119224364 · BNF (FR) cb14973881g (data) · J9U (EN, HE) 987007261159705171 (topic) · CONOR.SI (SL) 180701539 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95034804
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Johann Dominik Fiorillo

Johann Dominik Fiorillo (auch: Giovanni Domenico, Dominique, Dominico; * 13. Oktober 1748 in Hamburg; † 10. September 1821 in Göttingen) war ein deutscher Maler und Kunsthistoriker italienischer Abstammung und gilt als Begründer der Kunstgeschichte als Hochschulfach in Deutschland.

[en] Johann Dominicus Fiorillo

Johann Dominicus Fiorillo (13 October 1748 – 10 September 1821) was a German painter and historian of art.

[fr] Johann Dominicus Fiorillo

Johann Dominicus Fiorillo (13 octobre 1748 – 10 septembre 1821)[1] est un peintre allemand et historien de l'art.
- [it] Johann Dominicus Fiorillo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии