Johannes Takanen (Virolahti, 8 dicembre 1849 – Roma, 30 settembre 1885) è stato uno scultore finlandese appartenente alla corrente neoclassica europea.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Figlio di Enrico Takanen e dell'italiana Maria Palpieri, rimase molto legato all'Italia, sposandosi come il padre con un'italiana di nome Giacinta Biavasco. È sepolto nel Cimitero acattolico di Roma, tomba 2300, lapide S1879.[1]
Le sue opere comprendono ritratti, amorini e figure femminili.
Le più famose:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 63820122 · ISNI (EN) 0000 0000 6707 8874 · ULAN (EN) 500122359 · LCCN (EN) no2008082635 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008082635 |
---|
![]() | ![]() |