Johannes Janszoon van Bronckhorst o Bronchorst (Utrecht, 21 agosto1627 – Amsterdam, 16 ottobre1656) è stato un pittore e decoratore d'interni olandese del secolo d'oro.
Nel 1648 partì assieme al fratello minore alla volta di Roma, dove rimase fino al 1654, quando ritornò con Gerrit in patria[1]. Durante il suo soggiorno romano si affiliò alla Schildersbent[1]. Dal 1648 al 1650-1651 visse con l'amico poeta Reyer Anslo[2].
Nel 1654 si stabilì ad Amsterdam, dove rimase fino alla morte[2].
Dipinse principalmente soggetti storici, di genere e si dedicò alla pittura di figure. Eseguì anche ritratti, come quello dell'amico poeta Reyer Anslo[2]. Appartenne alla corrente dei Caravaggisti di Utrecht[2], di cui fu un tardo rappresentante, come evidenziato dagli effetti chiaroscurali presenti nei suoi dipinti, in particolare il San Bartolomeo (1652)[3]. L'influenza del padre si nota maggiormente in altre opere, quali Betsabea con la lettera di Davide, dove Bronckhorst utilizza un punto di vista dal basso, ma il colorito più scuro e le proporzioni allungate ed eleganti delle figure sono caratteri distintivi dell'artista[3].
Opere
Donna che suona la chitarra su un balcone, olio su tela, 126,8 x 105,4cm, attribuito[4]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии